0000000000057794

AUTHOR

Saltari L

Le camere di commercio

LA RIFORMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO NELLA LEGGE MADIA. Il capitolo si occupa del riordino delle funzioni camerali, del finanziamento delle camere di commercio e del contenimento dei loro costi.

research product

Anomalie di una segnalazione normativa : segnalazione congiunta AGCM - ANAC - art. del 25 ottobre 2017 : procedure per l'affidamento diretto dei servizi di trasporto ferroviario regionale

POTERE NORMATIVO DELLE A.A.I. La segnalazione congiunta di AGCM, ART e ANAC modifica l'interpretazione sin qui invalsa sel reg. CE n. 1370/2007 in materia di affidamento di servizi di trasporto ferroviario regionale. Essa, in specie, rende residuale l'affidamento diretto (o in house), consentendo a terzi interessati di presentare le loro offerte anche quando l'amministrazione affidante abbia escluso la procedura di gara. Tale segnalzione persegue effetti normativi. Le tre autorità possono esercitare un potere del genere? Può darsi in Italia un'interpretazione pro-concorrenziale di un regolamento europeo self executing che continua a essere applicato negli altri Stati menbri in modo meno mar…

research product

La regolazione indipendente nel settore dei rifiuti

ISTITUZIONE DI UN REGOLATORE INDIPENDENTE NEL SETTORE DEI RIFIUTI, ORGANIZZAZIONE, COMPITI, POTERI Nel nostro Paese, la gestione dei rifiuti urbani1 è caratterizzata da performance e costi molto differenti. Vi sono, inoltre, molteplici sistemi di governance che inducono la diversità dimensionale e strutturale delle imprese del settore e, in genere, non ne favoriscono l’industrializzazione. E, infatti, l’Italia presenta carenze rilevanti nelle infrastrutture serventi la gestione dei rifiuti rendendola difficile e costosa nonché in costante tensione con i vincoli posti dall’ordinamento europeo. In questo contesto da più parti e da tempo si è levata la proposta di immettere nel settore una reg…

research product

Nelle autostrade si può fare a meno delle concessioni?

Breve editoriale nel quale, dopo il tragico crollo del ponte Morandi a Genova, si imposta una riflessione circa la necessità di mantenere il modello concessiorio con la sua capacità di attrarre i privati nel settore della costruzione e gestione delle autostrade a pedaggio.

research product

COSTITUZIONE RAGIONATA - IV EDIZIONE

COMMENTARIO ALLA COSTITUZIONE ITALIANA

research product

L'accesso alla dirigenza pubblica per concorso non conosce eccezioni : il commento

L’Agenzia delle entrate, nell’ambito della sua autonomia organizzativa, può definire regole di accesso alle posizioni dirigenziali diverse da quelle incentrate sul concorso, valevoli nelle altre pubbliche amministrazioni? La pronuncia della Corte costituzionale in commento nega questa possibilità. I principi enunciati dal D.Lgs. n. 165/2001, fra i quali l’obbligo di svolgere concorsi aperti per l’accesso ai ruoli dirigenziali, sono pienamente vincolanti anche per questa figura organizzativa. Ne discende che l’autonomia di cui essa gode non è tale da consentirgli un deciso allontanamento da un modello di organizzazione e funzionamento burocratico. La riaffermazione della necessità del concor…

research product

UN QUADRO D'INSIEME PER IL RILANCIO DEL SETTORE IN ITALIA

CARATTERI E DIFETTI DEL REGIME GIURIDICO DELLE AUTOSTRADE ITALIANE, PROPOSTE DI PERFEZIONAMENTO

research product

Manuale di istituzioni di diritto pubblico

Il volume si articola in sette parti: la prima è su "Il diritto e lo Stato", la seconda su "La normazione", la terza sui "Diritti e doveri", la quarta sugli "Organi e momenti della democrazia parlamentare", la quinta sugli "Organi ausiliari e tutele giurisdizionali", la sesta sulle "Autonomie territoriali e pubbliche amministrazioni", l'ultima sulla "Giustizia costituzionale". L'appendice è dedicata a favorire l'organizzazione dello studio. La tavola sinottica del Manuale (parti, capitoli, pagine) può essere utilizzata per programmare i momenti di lettura, memorizzazione e ripetizione degli argomenti. Le parole chiave e i quesiti di autovalutazione possono servire a verificare come proceda …

research product

INTRODUZIONE

INTRODUZIONE AL REGIME GIURIDICO DELLE AUTOSTRADE

research product

FRAMMENTAZIONE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI EUROPEI DI SETTORE. VERSO UN LORO COMPLETAMENTO UNITARIO GRAZIE AD UNA CODIFICAZIONE GENERALE?

ANALISI SETTORIALE DI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI EUROPEI COMPOSTI

research product

ORIGINI E TRASFORMAZIONI DELLA DISCIPLINA DELLE AUTOSTRADE IN ITALIA

EVOLUZIONE DEL REGIME GIURIDICO DELLE AUTOSTRADE ITALIANE

research product

Costituzione ragionata : V edizione

Commentario alla costituzione

research product