Quando bisogna discostarsi dalle linee guida? I casi problematici nella prassi odontoiatrica
Obiettivi Delineare vantaggi e limiti delle linee guida e dei riferimenti alle buone pratiche nella valutazione della condotta professionale dell’odontoiatra. Definire tipologie di pazienti e contesti operativi nei quali esse non risultano applicabili. Quest’obiettivo è coerente con i recenti sviluppi giurisprudenziali della Corte di Cassazione a Sezioni Unite del dicembre 2017 in tema di colpa e responsabilità dei sanitari. Materiali e metodi Si analizzano i riferimenti contenuti nella Legge 24/2017; quindi, in riferimento alla metodologia della responsabilità medico/odontoiatrica, si individuano i contesti della pratica clinica nei quali è più opportuno cercare di sviluppare buone pratich…