0000000000193032

AUTHOR

Candela F

RUOLO DELLA CONTRAZIONE ATTIVA DEL QUADRICIPITE NELLA VALUTAZIONE RM DELL'ARTICOLAZIONE FEMORO ROTULEA A 30 DI FLESSIONE

research product

Approaches and techniques for imaging guided for needle placement in MR Arthrography of the shoulder

research product

Interventistica eco-guidata per l’articolazione d’anca

Lo scopo di questo lavoro è di rivedere le principali applicazioni della interventistica eco-guidata d’anca, descrivendone le indicazioni e la metodologia. L’ecografia è una metodica considerata sicura per i pazienti, in quanto non è stato dimostrato un possibile danno dovuto all’energia trasmessa dagli ultrasuoni ai tessuti del paziente, contrariamente alle metodiche che fanno uso di radiazioni ionizzanti, come la radiografia convenzionale e la tomografia computerizzata. Inoltre, l’ecografia risulta rapida ed efficace nel guidare l’ago verso la sede voluta evitando di intercettare strutture vascolari e/o nervose, consentendo quindi una maggiore sicurezza, rispetto alle tecniche interventis…

research product

Dislocazione infero-mediale del frammento meniscale. Studio con risonanaza magnetica

Definire l'accuratezza diagnostica della Risonanza Magnetica (RM) nella diagnosi di dislocazione infero-mediale del frammento della fibrocartilagine meniscale, Materiale e metodi. Sono stati valutati retrospettivamente gli esami RM del ginocchio, effettuati nel periodo compreso tra dicembre 2002 ed aprile 2004, di 676 pazienti (eta media 32 anni) affetti da patologia traumatica del ginocchio e successivamente sottoposti ad artroscopia, al fine di identificare la presenza di una lesione meniscale a manico di secchio e della dislocazione infero-mediale del frammento meniscale. Gli esami RM sono stati eseguiti con un magnete superconduttivo da 0,5 T utilizzando una bobina ricevente/trasmittent…

research product

Pigmented villonodular synovitis of the foot: MR findings.

PURPOSE: To evaluate the MRI findings in the various forms of pigmented villonodular synovitis (PVNS) of the foot. MATERIALS AND METHODS: Seven hundred and fifty-three MR studies of the foot performed at our institute between June 1994 and April 2000 were retrospectively reviewed for the presence of PVNS. Spin echo (SE) T1W, Gradient echo (GE) T2*W, and fat suppression (Short Time Inversion Recovery: STIR) images were acquired with a 0.5 T superconductive unit (Vectra, GE Medical System, Milwaukee, WI, USA) provided with a dedicated transmitter/receiver coil. The site and type of lesions, the signal intensity patterns, and the presence of associated changes were evaluated. RESULTS: On the b…

research product

Epicondilite laterale : ecografia dinamica versus convenzionale. Nostra esperienza

research product

HIGH-RESOLUTION ULTRASONOGRAPHY (HRUS) OF THE MENISCAL CYST OF THE KNEE : OUR EXPERIENCE

Purpose. This study was undertaken to assess the diagnostic accuracy of high-resolution ultrasonography (HRUS) in the detection of meniscal cysts. Materials and methods. Over a 2-year period, 1,857 patients underwent magnetic resonance imaging (MRI) of the knee for traumatic or degenerative disorders. All patients with MRI evidence of a meniscal cyst were studied by HRUS. HRUS was also performed on an equal number of patients without MRI evidence of meniscal cyst who were used as a control group. All HRUS examinations were conducted by a radiologist blinded to the MRI findings. Sensitivity, specificity, positive predictive value (PPV) and negative predictive value (NPV) of HRUS were assesse…

research product

Valore del segno del doppio legamento crociato posteriore nell'imaging con RM del ginocchio

Questo studio è stato condotto in maniera retrospettiva su 2436 esami di risonanza magnetica (RM) di ginocchio eseguiti nel periodo compreso tra Gennaio 2006 e Ottobre 2007. Gli esami sono stati analizzati usando come unico criterio diagnostico per la definizione del segno del doppio legamento crociato posteriore (LCP) la visualizzazione diretta di un frammento in gola intercondiloidea parallelo ed inferiore al LCP. Tale segno è stato riscontrato in 56 casi, di cui 50 successivamente sottoposti ad artroscopia che ha confermato la diagnosi in tutti i casi. Tale segno è risultato pertanto altamente sensibile e specifico nella diagnosi di rotture meniscali a manico di secchio This study was ca…

research product

UN NUOVO APPROCCIO ECOGRAFICO NELLA DIAGNOSTICA DELLA PATOLOGIA TENDINEA DEL GOMITO

research product