PRODUZIONE DI RIFIUTI A RISCHIO INFETTIVO E INDICI DI COMPLESSITÀ IN UN “CENTRO TRAPIANTI”
Questo studio analizza la produzione di rifiuti a rischio infettivo in una grande struttura ospedaliera specializzata per le attività di trapianto: Ismett (Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione), che si trova a Palermo. Sono state determinate le relazioni fra la quantità e la composizione dei rifiuti, da una parte; la complessità della struttura e la natura delle cure erogate, dall’altra. In letteratura si trovano regolarmente i risultati di ricerche sulla produzione di rifiuti a rischio infettivo nei più diversi Paesi del mondo; i dati pubblicati provengono quasi esclusivamente da Ospedali Generali, anche complessi e di Alta Specializzazione. Tali dati po…