0000000000346544
AUTHOR
A. Leggio
ASPORTAZIONE DEL TUMORE PRIMITIVO NEL NEUROBLASTOMA STADIO IVs. E' UTILE NEL DECORSO CLINICO?
Lo studio si propone di valutare il ruolo dell'asportazione del tumore primitivo (TP) nei bambini in età inferiore all'anno con neuroblastoma stadio IVs
NEOPLASIE EPITELIALI MALIGNE DEL FEGATO IN ETA' PEDIATRICA: Analisi dello Studio Cooperativo Nazionale HEPA 88
The Authors analyze the preliminary results of the first Italian Cooperative Research program on childhood malignant epithelial liver tumors. The value of radical surgery and the effectiveness of cisplatin and adriamycin in inducing tumor response are undelined.
Initial surgery for localized rhabdomyosarcoma: a report from the italian Soft Tissue Sarcoma Cooperative Group Studies.
Objective. Analysis of the initial surgical approach in patients with localized rhabdomyosarcoma, enrolled in Italian Studies (1979-2003). Methods. Surgical records of 587 patients were evaluated. As primary surgery, the excision was recommended if microscopically complete, otherwise biopsy was preferable. Results. The initial biopsy, performed in almost 50% of patients in RMS-79 protocol, has been adopted more often in the protocol RMS-88 and 96. However, the “complete resection” rate has remained quite stable through the years, as well as the percentage of microscopic residue. The macroscopic residue disease has been more important in RMS-88 study than in RMS-96. Most GUnBP tumors and abo…
RESECTION OF PRIMARY TUMOUR (PT) IN STAGE IVs NEUROBLASTOMA (NB)
The Authors report 90 cases of Children with stage IVs Neuroblastoma diagnosed in 21 Italian Istitutions. The role of surgery is examinated.
IN TEMA DI SINDROME DA INTESTINO CORTO: Dati preliminari da una casistica nazionale multicentrica
La Sindrome da Intestico Corto (SIC) è la più frequente causa di insufficienza intestinale in età pediatrica. Allo scpo di conoscere al meglio il decorso, il trattamento e l'outcome di questi pazienti gli Autori hanno iniziato uno Studio retrospettivo nazionale sulla Sindrome da Intestino Corto e in questa sede vengono riportati i primi dati preliminari della ricerca.
Outcome dei pazienti con sindrome da intestino corto. valutazione da una casistica nazionale multicentrica
Gli Autori presentano i risultati di una ricerca nazionale multicentrica retrospettiva sulla Sindrome da Intestino Corto (SIC)
SARCOMI DELLE PARTI MOLLI GENITO-URINARI. Esperienza degli Studi Cooperativi Nazionali RMS 79 ed RMS 88
Gli Autori riportano i risultati degli studi esamonati,ecidenziando i diversi aspetti clinici e terapeutici.
IL TERATOMA ED IL CHIRURGO PEDIATRA. Considerazioni sull'approccio e valutazioni dalla Casistica Nazionale "TCG 91".
Germ Cell Tumors (GCT) are rare in childhood, accounting for 2-4% of all solid neoplasms. Teratoma is the most frequent histological type (50%) of GCT and the most important neonatal tumors.. Authors analyze the results of the first Italian Multicentric Cooperative Study on GCTs in childhood (TCG 91). The role of surgical radical excision of the mass with thw coccyx in sacrococcygeal forms is streassed.
TUMORI MALIGNI RARI NEL BAMBINO: DATI DA UNO STUDIO RETROSPETTIVO MULTICENTRICO
Le neoplasie con incidenza annuale inferiore a 2 casi per milione di bambini sono considerate rare. Allo scopo di valutare l'esperienza dei pricipali Centri pediatrici e chirurgici-pediatrici su tumori maligni rari attualmente non registrati in protocolli nazionali, è stato condotto uno studio retrospettivo cooperativo. Sono stati registrati 164 pazienti osservati in 34 Centri Italiani dal 1982 al 1993.