0000000000369796
AUTHOR
Antonio Torre
Monitoraggio della popolazione nidificante di fratino in Sicilia nel periodo 2011-2019
Il fratino (Charadrius alexandrinus), è una specie in diminuzione nella maggior parte del suo areale europeo (BirdLife International, 2019). In Italia, è considerata specie “in pericolo” (EN) per via della forte riduzione della popolazione nidificante, presumibilmente del 50%, nel periodo 2000-2010. La regione Sicilia, risulta ad oggi, dopo Sardegna e Veneto, la regione italiana più importante per la nidificazione e lo svernamento del fratino; purtroppo anche la popolazione regionale mostra una diminuzione in linea con quella nazionale, evidenziata da vari autori dalla fine degli anni ’70, poi ulteriormente accentuata nel 2000-2010. Successivamente abbiamo solo lavori a livello locale sullo…
Tracking the invasion of the red swamp crayfish Procambarus clarkii (Girard, 1852) (Decapoda Cambaridae) in Sicily: a “citizen science” approach
Author(s): Faraone, Francesco Paolo; Giacalone, Gabriele; Canale, Domenica Emanuela; D'Angelo, Stefania; Favaccio, Giorgio; Garozzo, Vincenzo; Giancontieri, Giacoma Lidia; Isgro, Carmelo; Melfi, Raffaella; Morello, Bruno; Navarria, Federica; Russo, Giuseppe; Tinnirello, Viviana; Torre, Antonio; Torre, Daniele; Torre, Giancarlo; Urso, Giuseppe; Vinci, Pierluigi; Zizzo, Maria Grazia; Marrone, Federico | Abstract: The first record of the red swamp crayfish in Sicily dates back to 2003 and, since then, the species seemed to be confined to a few localities in western Sicily. A small “citizen science” project carried out from November 2016 onwards led to the creation of the “Sicilian Procambarus …