0000000000600995
AUTHOR
Cuccia Andrea
Accounting meets economics: towards an ‘accounting view’ of money.
Questo studio pone le fondamenta dell’ “Approccio Contabile” (“Accounting View”) alla moneta. Sulla base dei principi di Ragioneria Generale riconosciuti internazionalmente, lo studio argomenta che le monete emesse dallo stato e dalla banca centrale non costituiscono debito e che nei regimi di riserva frazionaria soltanto una quota della moneta emessa dalle banche commerciali pu essere considerata quale debito. Lo studio chiarisce come il signoraggio associato all’emissione di queste monete debba essere contabilizzato nei bilanci delle istituzioni emittenti ed esamina le implicazioni di ci`o per la corretta comprensione della moneta. Il nuovo approccio fa luce su argomenti quali la vera nat…
Le potenzialità del Trust come veicolo istituzionale prescelto per responsabilizzare il Terzo Settore nel recupero e nella valorizzazione del patrimonio culturale
In Italia, la tutela del patrimonio culturale è sempre stata demandata principalmente allo Stato o, più in generale, al settore pubblico, soprattutto alla luce della naturale vocazione degli attori pubblici a perseguire interessi generali. Tuttavia, oggigiorno tale “automatismo burocratico” è stato messo in discussione da due macro-trends in atto: da un lato la fine del monopolio degli attori pubblici nella cura dell’interesse generale, in ragione dei crescenti vincoli di bilancio; dall’altro, la speculare emersione a livello comunale di iniziative di “cittadini attivi” disposti a farsi carico della tutela di interessi generali e del proposito di recupero e di valorizzazione del patrimonio …