Analisi di processo e dinamica della comunità batterica nel trattamento di sedimenti marini con reattori bioslurry
Nella nota sono riportati i risultati di una sperimentazione condotta mediante la messa in esercizio di un reattore bioslurry per il trattamento di sedimenti marini contaminati da idrocarburi. Sono state valutate le performance di processo in termini di rimozione di TPH (86% con velocità di rimozione massima di 36 mgTPH kg-1 d-1) congiuntamente ad altre tipologie di indagini volte ad ottenere maggiori informazioni sulla natura dei processi che si sono sviluppati nel reattore. Nello specifico, è stato utilizzato un approccio di tipo microbiologico mediante l’adozione di una tecnica di sequenziamento di nuova generazione (NGS - Next Generation Sequencing). Dall’analisi dei dati biologici è st…