Analisi dei parametri antropometrici di etnie diverse ai fini del comfort termoigrometrico indoor
In questo lavoro vengono presentati i risultati di uno studio volto a verificare se l’algoritmo, proposto da P.O. Fanger, relativo allo scambio termico radiativo tra corpo umano ed ambiente indoor, possa essere utilizzato per tutte le popolazioni mondiali: un erronea stima dello scambio termico radiativo può condurre infatti ad una erronea valutazione delle prestazioni di comfort indoor. In queste condizioni risulta pertanto importante valutare, con elevata accuratezza, i parametri coinvolti nel calcolo del flusso termico radiativo tra corpo umano e ambiente indoor circostante, tra i quali ritroviamo quelli dipendenti dalle caratteristiche propriamente geometriche del corpo umano: area proi…