0000000001024314
AUTHOR
Irene Dipollina
STUDIO PROPEDEUTICO PER LA REDAZIONE DI UN PIANO DI GESTIONE FORESTALE DEL BOSCO TARDARA, SUGHERETA PURA DEL COMUNE DI TUSA (MESSINA)
La Sicilia è la seconda regione d’Italia per estensione delle formazioni naturali a Quercus suber (L.).Sugherete più o meno degradate sono presenti in tutte le province, il cui stato qualitativo oggi risulta carente a causa dei frequenti incendi, pascolo eccessivo e mancanza di adeguate cure colturali, ma certamente tra tutte le cause la principale è l’assenza di pianificazione. Da questa premessa affiora la necessità di conoscere e governare in modo congruo la superficie boscata siciliana attraverso la redazione di Piani di Gestione Forestale, mirando al ripristino dell’efficienza, della funzionalità e, in particolar modo, della produzione sostenibile dei boschi a sughera. Con il presente …
La pianificazione ai fini della valorizzazione delle risorse legnose in Sicilia: un caso di studio su popolamenti di castagno dei Nebrodi
In Sicily, forest planning still has too many gaps. This study proposes both to make a contribution to the current cognitive framework of the Nebrodi chestnut groves, and to draw up a management plan that is still lacking in order to identify forestry addresses and sustainable management necessary to maintain and defend these forest formations.