Realizzazione di una rete di monitoraggio geodetico della frana di Scopello (Sicilia nord-occidentale)
L’area di Scopello (Sicilia Nord-Occidentale) è da tempo oggetto di studi che, sulla base di osservazioni e rilievi geomorfologici, hanno consentito sia di riconoscere la presenza di frane superficiali e di fenomeni di deformazione gravitativa profonda di versante (DGPV), sia di ipotizzare cause e tipologie dei movimenti in atto, giungendo alla definizione di un primo modello interpretativo. I movimenti franosi si sviluppano lungo i settori costieri dell’area di Scopello, dove è a giorno un piano di sovrascorrimento del Miocene superiore, che vede la sovrapposizione di unità rigide, costituite da successioni carbonatiche meso-cenozoiche, su unità duttili, costituite, al tetto, da argille-ma…