0000000001327923

AUTHOR

Mm Bares

Rosario Gagliardi (1690ca.-1762)

L’attività di Rosario Gagliardi si concentra in un circoscritto ambito geografico, nelle cittadine appartenenti alla diocesi di Siracusa.Il terribile sisma del 1693 aveva liberato energie inattese e, a distanza di due decenni dalla catastrofe, la comparsa di un architetto con strumenti adeguati a interpretare le aspirazioni e le nuove ambizioni della ricostruzione, si poneva sotto gli auspici più vantaggiosi.Rosario Gagliardi non sembra avere mai effettuato viaggi fuori dal perimetro dell’isola; era comunque dotato di una efficace intuizione costruttiva, di una curiosità ampia, estesa a quanto realizzato da colleghi, e di un fecondo immaginario coltivato attraverso i libri. Tranne casi spec…

research product

Le scale in pietra a vista nel Mediterraneo

Il tema delle scale, apparentemente marginale, possiede un fascino del tutto peculiare: si tratta, infatti, di un ambito dove la ricerca formale si accompagna quasi sempre alla sapienza costruttiva. Nel Mediterraneo, dove le fabbriche in pietra a vista costituiscono una prassi diffusa e di lunga durata, le scale possono essere un significativo termometro per misurare il valore delle tradizioni e il ruolo delle invenzioni; i casi presentati in questa sede da studiosi di diversa provenienza confermano una plurisecolare consuetudine costruttiva, che accomuna tanti luoghi geograficamente distanti: il Levante iberico, l’Italia meridionale e diverse isole tra cui la Sicilia e Malta.

research product