6533b7d0fe1ef96bd125b363

RESEARCH PRODUCT

Buone pratiche di gestione forestale sostenibile. le azioni dimostrative condotte nell’area pilota in Sicilia

D KarniadakiC RubinoC SimonettiDonato Salvatore La Mela Veca

subject

Settore AGR/05 - Assestamento Forestale E SelvicolturaGFS Buone pratiche Biomassa forestaleSFM Good practices Forest biomass

description

Nell’ambito del progetto Proforbiomed, nel corso dell’implementazione dell’Azione Pilota 4 “Applicazione sul campo di buone pratiche di gestione forestale sostenibile” del Work Package 5 “Energie rinnovabili come opportunità per le economie locali e regionali”, a partire dalla selezione di Buone Pratiche, sono stati praticati interventi forestali dimostrativi su specifiche aree che sono state identificate all'interno delle Aree Pilota selezionate da ciascuno dei partner coinvolti in questa Azione Pilota. Finalità generale di questa Azione Pilota è stata quella di supportare la disseminazione di specifiche informazioni tecniche e dei risultati che derivano dalle differenti attività previste nell’ambito del progetto e legate alla gestione forestale sostenibile, attraverso la sperimentazione sul campo di specifiche azioni dimostrative. I risultati hanno favorito il miglioramento delle capacità di gestione delle aree forestali, assicurando una maggiore efficienza e profittabilità. Il partner responsabile di questa Azione Pilota è stato il Dipartimento per lo Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Sicilia (ex Azienda Regionale Foreste Demaniali) e gli altri partner coinvolti nell’Azione Pilota sono stati l’Istituto Forestale Sloveno e l’Impresa Municipale per la Pianificazione e lo Sviluppo di Patrasso (ADEP) in Grecia. In the framework of the Proforbiomed project, during the implementation of Pilot Action 4 “Application on field of best practices of sustainable forest management” of Work Package 5 “Renewable energies as an opportunity for local and regional economies”, starting from the selection of Best Practices, some demonstrative forest operations were carried out on specific areas identified within the Pilot Areas selected by each partner involved in this Pilot Action. The general purpose of this Pilot Action was to support the dissemination of specific technical information and of the results coming from the different project activities and related to the field of sustainable forest management, through the on field testing of specific demonstrative actions. The results favoured the improvement of the abilities related to forest areas management, ensuring greater efficiency and profitability. The partner responsible for this Pilot Action was the Region of Sicily - Department of Rural and Territorial Development (former Regional Agency of Public Forests) and the other partners involved in the Pilot Action were the Slovenian Forestry Research Institute and the Municipal Enterprise for Planning & Development of Patras S.A. (ADEP S.A.) in Greece.

http://hdl.handle.net/10447/122342