6533b7d8fe1ef96bd126a95f

RESEARCH PRODUCT

Le migrazioni fra storia, politica e scienze sociali. Note introduttive

D. CiaffiM. Patti

subject

diritti umaniflussi migratoriHuman RightsMigration PolicieImmigrazioneEmigrazioneSettore M-STO/04 - Storia ContemporaneaConfini

description

INDICE L’immigrazione è un tema al centro del dibattito pubblico, spesso oggetto di aspre contese, di differenti visioni del mondo. Comunque la si veda, le migrazioni sono una costante storica, non una mera eccezione. Il loro presentarsi in modo massivo ha carattere ciclico e la multiculturalità delle nostre società è una realtà con la quale fare i conti. Interrogarsi sul tema dell’immigrazione significa anzitutto porsi delle domande su cosa dobbiamo intendere con termini quali potere politico, cittadinanza, territorio, identità, tolleranza, convivenza fra culture differenti e fra soggetti semplicemente accomunati dal fatto di essere, allo stesso modo, umani. Nel tentare di rispondere a queste domande, le scienze sociali – e in particolare la storia, il pensiero politico, la sociologia e il diritto – possono apportare un significativo contributo alla comprensione del fenomeno migratorio

http://hdl.handle.net/10447/336600