6533b7dbfe1ef96bd127100c
RESEARCH PRODUCT
Open Source & Shared Urban Design Platform
Barbara Linosubject
rigenerazione urbanaRomemetabolismo circolare metropoli Museo Nazionale delle Arti del XXI secolorecycleFab-citySettore ICAR/21 - Urbanisticadescription
Il progetto “ROMA 20-25 Nuovi cicli di vita per la Metropoli”, promosso dall’Assessorato alla Trasformazione Urbana del Comune di Roma e dal MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, ha chiamato ventiquattro scuole di architettura, università italiane e internazionali, a interpretare il presente urbano di Roma e immaginarne il futuro attraverso un workshop internazionale di progettazione e una mostra, coinvolgendo le Unità di Ricerca del PRIN “RE-CYCLE Italy. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio”. Il contributo dell'Unità di Ricerca dell’Università di Palermo "Re-forming verso la Agri/FabCity per Roma 20-25" è stata l'occasione per sperimentare una metodologia di lavoro di collaborative urbanism. L'articolo descrive il clima di confronto e di sperimentazione dinamico e creativo che ha coniugato modalità di lavoro più tradizionali con quelle offerte dall'utilizzo delle nuove tecnologie e che ha avuto come esito l'elaborazione della visione di Agri/FabCity: una città che rivede profondamente il proprio modo di abitare, lavorare e spostarsi in periferia coniugando la dimensione agricola contemporanea con la dimensione della produzione artigianale, proponendo un modello insediativo che scardina gli attuali idiorritmi chiusi delle comunità insediate. The contribution describes the role of the University of Palermo Research Unit in the research “Re-forming Rome. Towards the Agri/Fab-City 20-25” for the project Rome 20-25. The article describes the Macro assigned to the Palermo Research Unit and its research methodology. The Macro 12, through a sprawling mosaic of situations, provided a city image featuring multiple suburban conditions, recognizable in a disjointed archipelago of functional islands and identity-forming centers — the outcome of the superimposition and layering of planned and “spontaneous” transformations.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2017-01-01 |