6533b7dcfe1ef96bd127242b

RESEARCH PRODUCT

Palermo extra moenia: dalla strada Colonna alle espansioni di fine Settecento

Maria Sofia Di Fede

subject

Palermo urbanism extra moenia modern agePalermo urbanistica extra moenia età modernaSettore ICAR/18 - Storia Dell'Architettura

description

Nel quadro delle radicali trasformazioni urbanistiche che hanno interessato la città di Palermo nel XVI secolo, la realizzazione della strada Colonna sul litorale della città e il prolungamento della via Toledo extra moenia in direzione di Monreale costituiscono le prime manifestazione di quella tendenza ad esportare principi di regolarità e di magnificenza monumentale oltre la cortina bastionata della città, che caratterizzerà le imprese urbanistiche più significative del Seicento. Ci riferiamo, in particolare, al completamento dello stesso ‘stradone’ per Monreale, negli anni trenta del Seicento, con la realizzazione di un sistema di fontane marmoree poste a segnare i nodi fondamentali del percorso; contemporaneamente veniva tracciata lungo le mura meridionali la strada Alcalà, un rettifilo alberato che doveva collegare la marina alla piazza antistante il convento di S. Antonino. In tal modo presero avvio processi di urbanizzazione al di fuori della cinta bastionata, da cui, a partire dalla fine del Settecento, avrebbero preso le mosse le prime vere espansioni di Palermo oltre le mura. During the 16th century, radical urban transformations affected the city of Palermo: the construction of the strada Colonna on the city’s coast, and the extension of the Via Toledo extra moenia in the direction of Monreale, are the first expression of that tendency to export principles of regularity and monumental magnificence beyond the walls of the city. A trend that will characterize the most significant urban enterprises of that century. More precisely, we refer to the completion of the ‘stradone’ for Monreale and its series of marble fountains placed to mark the key stops of the path in 1630’s, and the simultaneous realisation of the Alcalà road along the southern walls, conceived as a tree-lined straight that had to connect the marina to the square in front of the convent of S. Antonino. Those interventions gave impulse to the urbanization outside the walls that will actually take place starting from the end of the eighteenth century

http://hdl.handle.net/10447/528806