6533b81ffe1ef96bd1277773

RESEARCH PRODUCT

“L’applicazione delle Neuroscienze al sentire educativo e all’agire didattico. Riflessioni su Neurodidattica. Insegnare al cervello che apprende”

Giuseppa Compagno

subject

Neuroscienze Neurodidattica epistemologia disciplinare neuroni specchio apprendimento.Settore M-PED/03 - Didattica E Pedagogia Speciale

description

Nell'aperto dibattito scientifico sulle relazioni disciplinari tra la ricerca neuroscientifica e la ricercaeducativa, un contributo interessante giunge dal libro "Neurodidattica. Insegnare al cervello che apprende" di Pier Cesare Rivoltella uscito nel 2012 per Raffaello Cortina. Trattasi di una esplorazione ad ampio spettro sull’incontro epistemologico tra neuroscienze e didattica, nonché sulla messa a fuoco di alcune linee riflessivo-operative sulla ricezione e declinazione delle acquisizioni neuroscientifiche in ambito propriamente didattico. Sgomberato il campo da una serie di falsi miti relativi alla Neuroeducation, è possibile analizzare i punti di contatto tra la vita neurale e i meccanismi dell’apprendimento, aprendo nuove vie alla ricerca educativo-didattica nella direzione dell'implementazione del successo formativo e della promozione della persona.

http://hdl.handle.net/10447/238517