6533b830fe1ef96bd1296c38

RESEARCH PRODUCT

Parametri sierologici e cellulari della specie alloctona Procambarus clarckii

Monica CeliDaniela ParrinelloVincenzo ArizzaMirella VazzanaS D'angeloA CuttittaS Mazzola

subject

specie alloctona HSP70Settore BIO/05 - Zoologia

description

Procambarus clarkii è un animale d’acqua dolce originario del Centro-Sud degli Stati Uniti e del Nord-Est del Messico. Questa specie rientra nella lista delle 100 specie invasive più pericolose al mondo (Delivering Alien Invasive Species Inventories for Europe) in quanto presenta una serie di caratteristiche biologiche, che la rendono una minaccia per la biodiversità. In Sicilia la sua presenza è stata registrata per la prima volta nel 2003 nella riserva naturale “Lago Preola e Gorghi Tondi”, Mazara del Vallo (TP). Allo scopo di conoscere meglio la biologia di questa specie, su esemplari di P. clarkii provenienti dalla riserva di Trapani, abbiamo esaminato i tipi emocitari ed alcune attività dell’emolinfa correlabili con la difesa immunitaria. Le osservazioni al microscopio ottico e a scansione hanno mostrato l’esistenza di tre tipi cellulari morfologicamente diversi, le cellule ialine, le cellule granulari e semigranulari. E’ stato calcolato il numero totale degli emociti circolanti (THC) ed effettuata la conta differenziale. Inoltre è stata misurata l’osmolarità e la glicemia plasmatica. L’attività agglutinante del plasma, verso eritrociti di vertebrati, è calcio indipendente ed l’inibizione con gli zuccheri ha fatto ipotizzare la presenza di lectine emolinfatiche. La presenza della proteina HSP70, negli estratti emocitari, è stata evidenziata utilizzando l’anticorpo monoclonale specifico, tale proteina risulta essere modulata in condizioni di stress termico.

http://hdl.handle.net/10447/79223