6533b830fe1ef96bd129764b

RESEARCH PRODUCT

Analisi di inventario di un sistema di valorizzazione energetica di biomasse residuali di origine forestale in un’ottica di ciclo di vita

Maria Anna CusenzaSonia LongoDaniele AntoliniMarco BaratieriDaniele BassoRohit BorooahMaurizio CelluraFrancesco GuarinoDomenico PannoFrancesco Patuzzi

subject

Gassificazione Biomasse residuali Syngas Economia circolare Life Cycle Inventory Sostenibilità ambientale

description

Il presente lavoro descrive i risultati dell’analisi di inventario di un impianto integrato “gassificatore – cogeneratore” impiegato per la valorizzazione energetica di biomasse residuali di origine forestale, in un’ottica di ciclo di vita. Il sistema gassificatore – cogeneratore è un prototipo realizzato presso il laboratorio di Bioenergia e Biocombustibili dell’Università di Bolzano. L’impianto è costituito da un gassificatore down-draft e un cogeneratore con motore diesel dual – fuel e una potenza elettrica di 3 kW. L’analisi di inventario è stata sviluppata in accordo agli standard della serie ISO 14040. L’unità funzionale (UF) è 1 kWh di energia elettrica immessa in rete. I confini del sistema sono stati definiti secondo un approccio “gate to gate” e hanno incluso le fasi di gassificazione della biomassa, di purificazione del syngas e il processo di produzione di energia elettrica e termica nel cogeneratore. Il risultato dello studio è il bilancio ambientale, riferito all’UF, espresso in termini di flussi energetici e di massa in ingresso al sistema e di flussi in uscita in termini di prodotti, co-prodotti e rifiuti. Il bilancio ambientale dei processi di foreground è corredato dei dataset selezionati per la modellizzazione dell’inventario di ciclo di vita dei processi di background relativi all’energia e ai materiali utilizzati nel sistema in esame. L’analisi si inserisce in uno studio più ampio sviluppato nell’ambito del PRIN 2017: “BIOmasses Circular Holistic Economy APproach to EneRgy equipments (BIO–CHEAPER)” che ha tra gli obiettivi quello di valutare gli impatti energetico-ambientali connessi alla valorizzazione energetica di diverse tipologie di biomasse residuali

http://hdl.handle.net/10447/516498