6533b851fe1ef96bd12a8976
RESEARCH PRODUCT
Complessità e contraddizioni nella demolizione
Isabella Ferasubject
Settore ICAR/14 - Composizione Architettonica E UrbanaAbusivismo Paesaggio costiero demolizionidescription
Il risultato delle demolizioni in corso lungo la costa di Carini, affacciata su un golfo a Nord-Ovest di Palermo, in una fascia stretta tra l’autostrada e il mare, ci consegna una surreale sequenza di villette isolate, alternate a distese incolte (luoghi di demolizioni già storicizzate, superficialmente rinaturalizzate) o a piccoli resti di macerie, addirittura pavimenti di bagni e cucine e basi dei tramezzi sono riconoscibili, come in un’area archeologica della contemporaneità. Un monito a nuovi eventuali abusi? Il processo di demolizione, o di decostruzione, al di là dei suoi aspetti conflittuali, espiativi, repressivi, specialmente in ambienti particolarmente sensibili, dovrebbe essere forse gestito e progettato con la stessa attenzione che si pone nella nuova costruzione. Cosa fare di questi luoghi, anche vista la lentezza con cui le demolizioni vengono eseguite, e la mancata integrazione di questi provvedimenti con i necessari successivi progetti, anche minimi, di riconfigurazione dei luoghi? Fatta salva la fondatezza legislativa dei singoli provvedimenti, non è forse necessario prefigurare la consistenza fisica di ciò che rimane a demolizione conclusa?
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2017-01-01 |