6533b856fe1ef96bd12b35f9

RESEARCH PRODUCT

Paesaggio e ambiente negli strumenti di pianificazione. Una possibile integrazione attraverso la Vas

Fabio Cutaia

subject

Pianificazione Paesaggio Ambiente Valutazione Ambientale Strategica IndicatoriUrban and Regional Planning Landscape Environment Strategic Environmental Assessment IndicatorsSettore ICAR/21 - Urbanistica

description

Considerata l’intima appartenenza del paesaggio e dell'ambiente alla disciplina di governo del territorio, purtroppo negata e passata in secondo piano nella prassi italiana, ci si è posti l’obiettivo di individuare dispositivi atti a ricondurre a unità operativa i differenti approcci con i quali la disciplina urbanistica, la pianificazione paesaggistica e la tutela ambientale hanno affrontato il tema del governo del territorio fino a oggi. Dalla ricerca condotta nell’ambito del dottorato, è stato rilevato che la procedura di Valutazione ambientale strategica, se ben costruita, può dispiegare appieno le sue reali potenzialità ed essere considerata la cerniera ‘trasversale’ che consenta l’integrazione, nel piano, della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Nel corso dello studio è sorto un preciso interrogativo: come integrare, in un contesto quale quello della Vas in cui si procede principalmente mediante indicatori, una valutazione il più possibile oggettiva, condivisa, partecipata e trasmissibile della dimensione culturale e percettiva del paesaggio? Per questo motivo, vengono esaminati casi di studio e batterie di indicatori e, in fine, è proposto un "metodo" di valutazione dei probabili effetti della pianificazione sul paesaggio. The intimate link between landscape, environment and urban planning has long been denied and underestimated. We established the importance of identifying tools used to integrate the various approaches that “urbanism” and landscape planning adopt to deal with urban planning to date. It was observed that the process of strategic environmental assessment’s real opportunity can be fully exploited, if properly devised, to become the “cross linkage” to facilitate plan integration of the environmental, economic and social sustainability. During the study, a specific question arose: how can we complete in range of SEA acting by the use of indicators, the most objective, shared and involving assessment that can communicate the cultural and perceptible dimension of landscape? For this reason, we examined case studies and several indicator batteries and, finally, proposed a "method" for the assessment of the planning's effects on the landscape.

http://hdl.handle.net/10447/91303