6533b86ffe1ef96bd12ce322
RESEARCH PRODUCT
L’altra città. Architetture per il divertimento in Sicilia
Isabella Ferasubject
architettura del divertimento architettura balneareSettore ICAR/14 - Composizione Architettonica E Urbanadescription
Se nel meridione le condizioni geografiche e climatiche sembrerebbero ideali per sviluppare centri turistici per la balneazione, la mitezza del clima e la facilità di accesso al mare costituiscono al contrario, insieme al minore sviluppo economico, le principali ragioni del ritardo sui paesi del nord, dove la costruzione del luogo adatto alla balneazione e dei suoi spazi accessori rappresentava una necessità. L’architettura che si sviluppa negli insediamenti del Sud Italia è quindi quasi naturalmente un’architettura del superfluo. Il dualismo tra città del lavoro e città del divertimento dà vita a inediti accostamenti e riferimenti architettonici.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2012-01-01 |