0000000000019279

AUTHOR

Ragusa Marco

Forme di tutela dell’interesse alla (tempestiva) conclusione del procedimento

La nota prende spunto dal caso risolto da TAR Lazio, Roma, 20 aprile 2021, n. 4597, per analizzare l'istituto dell'indennizzo ex art. 2 bis, c. 1 bis, l. n. 241/1990 e valutarne l'autonomia rispetto al risarcimento del danno da ritardo contemplato dal comma 1 dello stesso art. 2 bis, da un lato, e, dall'altro, rispetto all'indennizzo automatico forfettario previsto dall'art. 28, c. 1, d.l. n. 69/2013, attualmente limitato ai "procedimenti amministrativi relativi all'avvio e all'esercizio dell'attività di impresa iniziati successivamente alla medesima data di entrata in vigore" (art. 28 cit., c. 10).

research product

NEL CORTILE DI CHI? DIBATTITO PUBBLICO E PIANIFICAZIONE DELLE GRANDI OPERE DI INTERESSE NAZIONALE (CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO)

Il saggio analizza la disciplina del dibattito pubblico dettata dal codice dei contratti pubblici, evidenziandone i profili critici e, in particolare, i limiti che derivano dalla ineffettività della disciplina in materia di pianificazione delle infrastrutture di trasporto

research product

Amministratori e dipendenti di società partecipate da pubbliche amministrazioni: ambiguità ancora attuali in tema di responsabilità e giurisdizione

Il contributo, prendendo le mosse da alcune osservazioni di Franco Gaetano Scoca in materia di responsabilità amministrativa di amministratori e dipendenti di società partecipate dalla pubblica amministrazione, affronta il tema alla luce del d.lgs. n. 175/2016, per valutare se tale disciplina abbia risolto, mantenuto o acuito i profili problematici che la materia presentava anteriormente al tentativo di sistemazione operato dal legislatore. Vengono, in particolare, esaminate le principali ipotesi in cui, a tutt'oggi, la giurisprudenza è incline a sovrapporre allo statuto di diritto comune una pretesa sostanza pubblicistica delle entità societarie (società-enti pubblici, società-quasi enti p…

research product

Demanio marittimo e concessione: quali novità  dalle pronunce del novembre 2021?

L’articolo illustra il ruolo giocato dall’istituto concessorio all’interno della nozione giuridica di demanio marittimo. A dispetto dei principi di inalienabilità (art. 823, c. I, Cod. civ.) e di “compatibilità” tra uso concesso e pubblico uso (art. 36 Cod. nav.), le facoltà di godimento e disposizione delle pubbliche amministrazioni si sono caratterizzate, fino a tempi molto recenti, per l’assenza di limiti effettivi e di una vincolante predeterminazione dei fini. Questo assetto non è mutato allorché il legislatore ha accolto le proposte della dottrina tendenti all’introduzione di strumenti di pianificazione portuale e costiera: la generale ineffettività di tali previsioni normative, infat…

research product

Contrattazione collettiva e responsabilità dirigenziale: il modello astratto e l’esperienza concreta

Il contributo, concentrandosi sull'istituto della responsabilità dirigenziale, distingue l'ambito di competenza della contrattazione collettiva formalmente definito dalla legge da quello effettivamente conquistato dall'azione sindacale sin dall'avvio della c.d. privatizzazione del pubblico impiego. Soffermandosi sull'analisi di questo secondo ambito, l'articolo illustra le interferenze tra la materia esaminata e quella, più ampia, del conferimento e della revoca degli incarichi dirigenziali. Attraverso questo percorso viene posta in dubbio l'autonomia concettuale dell'istituto del rinnovo degli incarichi e vengono messi in luce gli ambiti di disciplina, accessibili (anche sul piano formale)…

research product

La dirigenza negli enti locali.

research product

Sulla rilevanza dei piani regolatori dei porti (nota a Cons. Stato, Sez. VI, 28 dicembre 2020 n. 8356)

La nota muove alcuni rilievi critici all'interpretazione offerta dal Consiglio di Stato alla disciplina dettata dalla legge n. 84 del 1994 in materia di pianificazione portuale e all'inquadramento dato dal Giudice amministrativo al rapporto tra piani regolatori portuali e pianificazione urbanistica

research product

Problemi di dialogo tra Stato e regione nell’epoca dei sistemi portuali

La sentenza della Corte costituzionale n. 208 del 2020 ha respinto la questione di legittimità, sollevata dalla regione Calabria, dell’art. 22 bis d.l. n. 119/2018: la Corte ha affermato che la modifica dell’estensione territoriale del sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio e l’istituzione della nuova Autorità di sistema portuale dello Stretto non imponesse al legislatore statale di ricercare una previa intesa con la ricorrente. La decisione esclude, inoltre, che la scelta della legge statale sia contraria ai principi di ragionevolezza e buon andamento: nessun rilievo ha, sotto questo aspetto, l’asimmetria creata dalla norma tra il sistema portuale calabrese e la zona economi…

research product