0000000000020616

AUTHOR

Carapezza M

OSSERVAZIONI SULLA FORTUNA E I FRAINTENDIMENTI DEL TRACTATUS LOGICO-PHILOSOPHICUS A CENT’ANNI DALLA SUA PUBBLICAZIONE

Starting with a suggestion, the similarity between Wittgenstein and Montaigne, this article reconstructs a quick history of the substantial misunderstanding that, despite his enormous success, characterized the "Tractatus logico-philosophicus" and the role of ethical issue in this book.

research product

Comprensione come performance. Modelli pragmatici tra euristiche «fast and frugal»e vincoli biocogntivi

The meaning of an utterance is a logical issue which has to be considered as such regardless of the biocognitive constraints operating in our bodies. This (traditional) thesis assumes a definite notion of rationality that doen’t seem to withstand what we know about the limits of our rationality (Kahneman, Tversky 1979) and what emerges from the empirical evidences of cognitive sciences. These evidences pro- vide a more plausible image of linguistic comprehension, beyond there use in the context of Relevance Theory and in the psycholinguistic perspectives of the Good Enough Approach. Starting from this framework an approach to linguistic compre- hension is outlined where the performative asp…

research product

Conversazioni umane e artificiali

C’è una caratteristica centrale che distingue ChatGPT e simili da un interlocutore umano: pur sapendo rispondere in modo coerente e creativo a richieste anche complesse, sono del tutto incapaci di proporre contenuti conversazionali non puramente reattivi, manca, all’AI, la parte “affiliativa” della conversazione

research product

“Facts Are Grasped by Us in Pictures (PT, 2.1). Remarks on Pictures and Facts in Wittgenstein’s Tractatus

This paper proposes a (re)reading of the famous section in the Tractatus Logico-philosophicus, 2.1: “We picture facts to ourselves” and its relation to the similar section in the Prototractatus, 2.1: “Facts are grasped by us in images”. We reject the dominant solution that interprets the relation between facts and images as an isomorphic relation and propose that instead it is an internal relation: there are no facts that are not perceived through images. In other words: For us, linguistic animals, there is no world independent of language.

research product

Le slippers e il covid19

una riflessione a caldo sul epidemia, infodemia, confinamento sociale. in dialogo con il dipinto di van Hoogstraten le pantofole

research product

A che gioco giochiamo? Il gioco linguistico della comprensione e le arti performative

In questo intervento descriverò alcune caratteristiche della relazione tra spettatore ed esperienza artistiica dal punto di vista dei meccanismi della comprensione dell’opera d’arte, con una specifico riferimento alle arti performative. Svilupperò questo contributo attraverso un confronto tra la comprensione di un enunciato e la comprensione di un’opera d’arte, utilizzando come modello le nozioni di regole e gioco linguistico elaborate da Wittgenstein. Secondo questo modello, la comprensione è parafrasabile come riconoscimento di un pattern che regola le interazioni in gioco. Mostrerò come in alcuni domini artistici la comprensione poggi sul riconoscimento di un insieme di regole che consen…

research product

Il triangolo non l'avevo considerato. Metafora, immagini mentali proposizioni tra Relevance Theory e Perceptual Symbol Theory.

In this paper we will show the need for a multimodal approach to the study of metaphorical utterances. We will discuss this hypothesis showing potentials and limits of the metaphor studies conducted within Relevance Theory, which has represented the most authoritative and radical theoretical framework based on the propositional character of metaphorical utterances. In particular, we will focus on the last papers by Carston (2010, 2018), in which it is recognized that the comprehension of complex and poetic metaphors could involve the activation of mental images. We will discuss the problem that the notion of mental imagery poses to Relevance Theory and we will try to overcome these problems…

research product

Immagine e riconoscimento. Modelli pragmatici e iconografia

È possibile applicare i modelli offerti dalla pragmatica del linguaggio, con particolare riferimento ai lavori di Sperber & Wilson, Robyn Carston e Kasia Jaszczolt, alla comprensione delle immagini della pittura figurativa. Il tema, dibattuto soprattutto nell’ambito dei metaphor studies, ha avuto un recente sviluppo: per esempio Forceville e Clark2 (2014) hanno provato ad utilizzare il frame teorico della Relevance theory per descrivere i meccanismi linguistico-cognitivi che utilizziamo nella comprensione di un’immagine. A nostro parere questi tentativi difettano del dialogo con gli strumenti, elaborati nell’ambito della storia dell’arte e dei Visual Studies e e tendono a consegnarci un…

research product

La metafora della guerra e il coronavirus. Osservazioni sulla carriera della metafora.

Il dibattito pubblico sul coronavirus è stato caratterizzato dall’uso pervasivo della metafora della guerra. Fin dall’inizio la concettualizzazione della pandemia nei termini di guerra è stata tematizzata da giornalisti e linguisti che nehanno messo in luce i limiti. In questo articolo tematizzerò questo dibattito,discutendo l’appropriatezza della metafora bellica per concettualizzare lapandemia. Sosterrò, rifacendomi a Dedre Gentner che si tratta di una metafora che funziona finché restainconsapevole e, pertanto, la massiccia operazione di tematizzazione, porta inevitabilmente ad una perdita dei suoi egfetti perlocutivi.

research product

C'è dell'ananas nel vino? Descrizioni enologiche tra parassitaggio e modulazione pragmatica

In questo articolo analizzeremo lo statuto semiotico-cognitivo dei descrittori dei vini comunemente utilizzati per asserire che un determinato vino ha sentore di frutta. Infatti, una delle caratteristiche più evidenti del lessico usato oggi per parlare del vino è la sua parentela con il lessico della frutta. Mostreremo come questa parentela tra lessico enologico e lessico della frutta si basi su un processo di dipendenza e non sia un generico fenomeno di prestito linguistico. Si tratta, infatti di un processo parassitario che trasforma il lessico della frutta da lessico asistematico con funzione denotativa – per cui con il termine “ananas” intendiamo riferirci agli ananas nel mondo – in un …

research product

Perspectives on Pragmatics and Philosophy

This volume provides insight into linguistic pragmatics from the perspective of linguists who have been influenced by philosophy. Theory of Mind and perspectives on point of view are presented along with other topics including: semantics vs. semiotics, clinical pragmatics, explicatures, cancellability of explicatures, interactive language use, reference, common ground, presupposition, definiteness, logophoricity and point of view in connection with pragmatic inference, pragmemes and language games, pragmatics and artificial languages, the mechanism of the form/content correlation from a pragmatic point of view, amongst other issues relating to language use. Relevance Theory is introduced as…

research product

Perspectives on linguistic Pragmatics

research product

Perspectives in Pragmatics & Philosophy

research product