0000000000025704
AUTHOR
Maltese
Il senso comune nei Quaderni del carcere di Gramsci
Si tratta di uno studio sul concetto di senso comune in Antonio Gramsci The essay reconstructs the concept of "common sense" in Antonio Gramsci
La Pantera. Il primo movimento contro l'università neoliberale
Il volume ricostruisce la storia della Pantera e dei processi riformisti posti in essere tra il 1989 e il 1990.
Gramsci lettore, interprete e diffusore di Marx
The aim of this article is to investigate the Gramsci’s interpretation of Marx, emphasizing both a series of training initiatives promoted by the Sardinian intellectual in order to spread and popularize his thought. Gramsci identifies some pedagogical consequences of the education principle of the “philosophy of praxis”.
Nota introduttiva. Dagli "idoli di legna dei renani" all'afrofuturismo
Una introduzione alla sezione "Cultural Studies" del volume
Inappropriabilità, improprietà, produzione. Il comune, un'introduzione
Si tratta di una ricostruzione del modo in cui il concetto di "comune" è stato usato nel pensiero radicale degli ultimi anni. The essay reconstructs the way in wich the concept of common has been used in radical thinking in recent years.
Il nesso tra educazione e istruzione nei Quaderni del carcere di Gramsci
Il testo indaga le relazioni, nei Quaderni del carcere di Gramsci, tra educazione e istruzione