0000000000070387
AUTHOR
Genova E.
La costruzione muraria ad Alcamo nell’espansione extra-moenia
Negli ultimi anni, il progressivo passaggio - non solo in ambito strutturale ma anche riguardo ai temi dell’efficienza energetica, della sicurezza antincendio e dell’accessibilità - da norme che prevedono un approccio prescrittivo a norme di tipo prestazionale ha contribuito a demolire il preconcetto di un’inadeguabilità, se non a costo di interventi incongrui o economicamente non sostenibili, del patrimonio edilizio storico rispetto alle istanze di sicurezza, benessere e fruibilità. Questo preconcetto, spesso generato ed alimentato più da una non approfondita conoscenza della costruzione storica che da presupposti fondati, ha contribuito all’abbandono ed al conseguente degrado di gran part…
Ipotesi di riqualificazione per un alloggio duplex del quartiere Cappuccinelli a Trapani
L’edilizia residenziale pubblica può costituire un ambito privilegiato d’intervento per conseguire gli obiettivi di efficienza energetica e impatto ambientale connessi alla strategia di riqualificazione a lungo termine del patrimonio edilizio nazionale. In particolare, il recente Decreto “Rilancio” e gli strumenti fiscali finalizzati a favorire il recupero e l’efficienza energetica degli edifici esistenti pon- gono in una condizione particolarmente vantaggiosa gli interventi sull’edilizia residenziale. L’ar- ticolo illustra i primi risultati di uno studio – che si innesta in una ricerca più ampia finalizzata a dimostrare i benefici derivabili dall’uso della vegetazione per migliorare le con…