0000000000070697
AUTHOR
Inzerillo Benedetto
INCLUSIVE HOUSEBOAT PROJECT
The Nautical Centre LNI “BEYOND BARRIERS”, in the Cala of Palermo, has ordered the first inclusive Houseboat: a semi-custom product made in one piece by local workers. Over the past two decades, more attention has been paid to the issue of architectural barriers. Inclusive design must take into account many aspects of the product or service being designed, with a view to the future: the aging and longevity of the population, the dignity of people, the usability of products, their aesthetics of and the role of technology.
Design for All : Un approccio al design inclusivo
“L’uomo ragionevole si adatta al mondo. L’uomo irragionevole insiste nel cercare di adattare il mondo a sé. Quindi tutto il progresso dipende dall’uomo irragionevole.” ( George Bernard Shaw) Noi non siamo standard, né lo sono le persone alte, quelle con gli occhiali o con le dita grosse, gli stranieri, i bambini, gli anziani, le donne incinte, le persone in carrozzina, ecc. Il design consolidato ignora tutti questi casi e progetta per l’utente standard: così facendo esclude o penalizza più del 90% della popolazione europea. La risposta progettuale che supera penalizzazioni ed esclusioni è il Design for All (DfA), che soddisfa i singoli - fruitori e non più meri utenti - nelle loro specifici…