Siero-prevalenza di marcatori di infezione da virus dell’epatite B, C ed HIV in una coorte di immigrati africani a Palermo, Sicilia.
Obiettivi In Italia il 7% della popolazione è rappresentata da immigrati, dei quali oltre 127.000 sono legalmente residenti in Sicilia. Di questi, il 30,3% proviene da Paesi africani, prevalentemente dell’area sub-Sahariana, dove l’epidemiologia delle infezioni virali da virus dell’epatite B (HBV), dell’epatite C (HCV) e dell’immunodeficienza acquisita (HIV) è molto differente da quella europea. Il presente studio è stato condotto per valutare la sieroprevalenza di marcatori di infezione da HBV, HCV ed HIV in una coorte di individui immigrati dall’Africa sub-Sahariana e residenti in Sicilia. Metodi Un’analisi retrospettiva è stata condotta su un panel di 176 sieri, consecutivamente prelevat…