0000000000111450
AUTHOR
Maurizio Massimo Bianco
'Due figli da un solo parto': le ambiguità di Alcmena
L’aceto nel cuore. Divagazioni comiche
Ut Medea Peliam concoxit… item ego te faciam. La Medea di Plauto
Nell'articolo si indaga sulla presenza della figura e dell'immaginario di Medea nell'universo comico plautino
Il 'cadavere' della bellezza. Riflessioni estetiche e strategie retoriche in Apuleio
Gli adfectus di Afranio
Il processo a Lucio nelle 'Metamorfosi' di Apuleio. Il delitto, il riso, la burla
Un problematico esempio di amphibolia in Quint. inst. 7, 9, 11
Nell’articolo, a proposito di Quint. inst. 7, 9, 11, si propone di mantenere la lezione nunc dei manoscritti e si evidenziano i punti di criticità della congettura di Badius e dell’emendamento di Spalding.
Optumus sum orator: la retorica di Plauto
Quali minacce per i pistores? Per un'interpretazione di Plauto Capt. 807 ss.
L’articolo esamina il passo di Capt. 807 ss., dove Ergasilo, trasformato in servus currens, minaccia chiunque voglia ostacolare la sua corsa. In particolare si analizza la controversa spiegazione del v. 810, dove si materializza l’intimidazione del parassita ai pistores. Dopo avere passato in rassegna e mostrato come insoddisfacenti le varie interpretazioni del verso, si suggerisce di comprenderne il senso attraverso un incrocio di immagini, tra esibizione di muscoli e metafora agricola.
Generi letterari e storiografia a Roma fra I secolo a.C. e I secolo d.C.
Introduzione alla sezione della rivista che raccoglie gli atti del convegno svoltosi a Palermo il 13 e 14 dicembre 2018. Introduction to the section of the magazine that collects the proceedings of the conference held in Palermo on 13 and 14 December 2018.
Recensione a Personaggi in scena. Il Miles, a cura di Giorgia Bandini e Caterina Pentericci, (Ludi Plautini Sarsinates I). Roma, Carocci, 2018
Recensione al volume che inaugura una nuova serie di incontri di approfondimento sugli aspetti performativi della commedia plautina.
Retorica e spettacolo nell’Apologia di Apuleio
Un’insalata di mescolanza. A proposito de ‘Gli Ingannati’
Acherunticus senex: il vecchio plautino e le immagini di morte
“Buoni e cattivi esempi”. Cicerone, Cesare e l’ombra di Silla
The exemplum, one of the tools of persuasion indicated by ancient rhetoric, is used by Cicero in Caesarian Orations with a careful strategy: the exemplary modeling of Caesar allows to define the boundaries of the correct management of res publica. Therefore, in the Pro Marcello Caesar is already presented as a “visible” exemplum, while in the following Pro Ligario the paradigm of Sulla (i.e. that of a dictator guided by crudelitas) becomes effective in admonishing Caesar from a possible degeneration of power.
Una cattiva performance. Lo spettacolo dell'accusa nell'Apologia di Apuleio.
Ut utrobique orationem docte divisit suam (Plauto, Mi. 466). Il ‘discorso ingiusto’ di Filocomasio
Storia, teatro, metafora: il ritratto di Catilina
La vista e l'amore: lo 'spettacolo' del Miles
Prove tecniche di recitazione in Terenzio. Il volto della messinscena.
Il tirocinium adulescentiae
Recensione a AV.VV., Plautine Trends: Studies in Plautine Comedy and its Reception, ed. Ioannis N. Perysinakis - Evangelos Karakasis. Berlin-Boston, W. de Gruyter, 2014, pp. XXII-300
Recensione ad un volume collettaneo, che include tredici saggi in lingua inglese, articolati in tre sezioni tra loro interconnesse: 1) Plot, 2) Plot and Language, 3) Plot, Language and Reception. Review to AV.VV., Plautine Trends: Studies in Plautine Comedy and its Reception, ed. Ioannis N. Perysinakis - Evangelos Karakasis. Berlin-Boston, W. de Gruyter, 2014, pp. XXII-300
Il Phormio e le intemperanze di Terenzio
Doppioni e doppiezze: gli 'errori' dell'Eunuchus
Urbana militia. L'oratore e il generale
Nota a Plauto, Merc. 409
Karthago provinciae nostrae magistra venerabilis. Uno sguardo su Cartagine: i Florida di Apuleio
This paper proposes a focus on the city of Carthage through Florida: Apuleius lavishes continuous and extraordinary praise on Carthage and its citizens. It becomes clear how the city, in Apuleius' time, was by then an established and ‘Romanised’ cultural centre. In Apuleius' words, Carthage appears as the only city capable of competing with Rome.
La toga del facundus Afranio
Interdum vocem comoedia tollit. Paratragedia 'al femminile' nella commedia plautina
Sulle tracce del gesto: breve excursus bibliografico
Marianna CALABRETTA, La Rudens di Plauto in teatro. Tra filologia e messa in scena, Hildesheim -Zürich-New York, Olms 2015, pp. 205
Recensione della monografia di Marianna Calabretta sugli aspetti della messa in scena nella Rudens di Plauto
La biografia attraverso un testo classico
“Col torno e col coturno”. I Florida di Apuleio e l’equilibrio dei registri
Emozioni, rischi e stress. Indagini preliminari
Una breve introduzione a una raccolta di saggi su questioni psico-pedagogiche connesse a emozioni, rischi e stress. A brief introduction to a collection of essays on psycho-pedagogical issues related to emotions, risks and stress.
Recensione a Plauto, Poenulus, Truculentus, a cura di Tommaso Gazzarri. Milano, Oscar Mondadori, 2015, pp. LII-273
Recensione all'edizione commentata del Poenulus e del Truculentus di Plauto, a cura di Tommaso Gazzarri
«QUESTO MARE CI INGANNA»: IL MEDITERRANEO, IL MARE DEI ROMANI
Questo mare ci inganna»: The Mediterranean, the sea of the Romans · Is the Mediterranean really the mare nostrum? What is the meaning of the expression mare nostrum? This paper tries to answer these questions, opening up another one: is the Mediterranean a s ea with many names or a sea without a name?
La ‘cagna’ ovvero Ecuba. Per un’interpretazione di Cur. 96-109
Onomastica e metafora bellica nei Captivi di Plauto
La ‘tragedia’ del carme 64
...fatto di pietra... Percorsi topici della pietra da Aristofane a Terenzio
Memoria, spazio, identità. Una premessa
Memory, which has always been a subject of research and reflection, entered by right with Émile Durkheim and Marcel Mauss into the space of 'total social facts', i.e. the group of those aspects of human behaviour that support the ideological structure of social universes and regulate the capacity to perform a given action, regardless of intentionality, of both individuals and groups. What emerges is the problematic nature of the very nature of memory and its relationship to history and historians.
Ridiculi senes. Plauto e i vecchi da commedia
Il privilegio di laurea di Santoro Bono - Il privilegio di laurea di Giulio Carapezza
Traduzione di due privilegi dell'Università di Palermo Translation of two privileges of the University of Palermo
L'uomo di pietra
L'aceto nel cuore
In Plautus' theatre, a widespread element of the Roman material culture, as vinegar, becomes part of a well-structured metaphorical plane: from the image of sourness in feelings, which is long-running in the comic tradition, to the acetum as a metaphor of wit and cunning intelligence, lined with the meaning offered afterwards by Horace. In the Plautine comedy, vinegar, with effect from the gastronomic level, is connected with the representation of an acutus person, able to handle a situation full of unexpected events: in Pseudolus it results as a suitable synthesis of an effective simulatio. At the end we examine a passage of Rudens, in which 'salt' and 'vinegar' are conceived as necessary …
scheda a Sergio Audano (a cura di), Tacito. Germania, Saggio introduttivo, nuova traduzione e note, Rusconi, Santarcangelo di Romagna 2020, pp. CXCVIII+180.
scheda bibliografica alla traduzione e al commento
L'uomo e il personaggio: Catilina sulla scena
Fortuna Europea della Commedia dell’Arte. XXXII Convegno Internazionale. Roma, Centro Studi sul Teatro Medioevale e Rinascimentale, 2-5 ottobre 2008
Cronaca dei lavori del Convegno Internazionale sulla fortuna della Commedia dell'Arte in Europa.
Recensione a: G. PADUANO, Il teatro antico. Guida alle opere, Roma-Bari, Laterza 2005, in «Aevum»
Recensione a BENJAMIN TODD LEE, ELLEN FINKELPEARL, LUCA GRAVERINI (eds.), Apuleius and Africa, New York-London, Routledge 2014, pp. XVI-344
Recensione del volume miscellaneo "Apuleius and Africa", con il quale si è inteso verificare l'influenza dello status di africano sulle opere di Apuleio
OMNIS VOCULAE MELLEUS MODULATOR. I FLORIDA E L’ELOQUENZA DI APULEIO
Atti del convegno OMNIS VOCULAE MELLEUS MODULATOR. I FLORIDA E L’ELOQUENZA DI APULEIO. Palermo 1-2 dicembre 2021