0000000000119521
AUTHOR
Antista Armando
Il portale scomparso della chiesa di Santa Maria di Gesù a San Piero Patti: tardogotico e rinascimento in una serie tipologica tra Nebrodi e Peloritani
IL PORTALE SCOMPARSO DELLA CHIESA DI SANTA MARIA DI GESÙ A SAN PIERO PATTI: TARDOGOTICO E RINASCIMENTO IN UNA SERIE TIPOLOGICA TRA NEBRODI E PELORITANI
ALCUNE CONSIDERAZIONI SULL’ARCHITETTURA CIVILE A SIRACUSA E NEGLI IBLEI FRA XV E XVI SECOLO
The few buildings that survived the 1693 earthquake, concentrated mainly in the city of Syracuse, offer a fragmentary picture of late Gothic civil architecture in south-eastern Sicily. The analysis of the detail elements such as windows and doorawys in the facades, stairways and loggias inside the courtyards, marked by the coexistence of late Gothic and Renaissance architectural languages, highlights the adoption of decorative motifs widespread throughout Sicily and the Mediterranean context. However, many original solutions emerge, such as the square mullioned window, largely common in the city of Syracuse but also present in Scicli, probably very common in the urban landscape of the hybla…
Documenti per la storia dell'architettura
Il volume nasce dall'esigenza di accrescere, attraverso apporti nuovi e originali, la conoscenza del cantiere siciliano di età moderna, a partire dai documenti di archivio. Il glossario dell'edilizia che si presenta raccoglie, per la prima volta, numerosi termini tecnici utilizzati nel lessico della costruzione storica in Sicilia tra XV e XVIII secolo. Si tratta di un primo repertorio di vocaboli desunti da un vasto corpus documentario, frutto di un sistematico lavoro di analisi e di interpretazione. Le "parole" del cantiere celano molteplici informazioni sulla provenienza dei maestri, sui modelli progettuali, sulle tecniche costruttive ecc. La lingua parlata dalle maestranze così come emer…