0000000000120029
AUTHOR
F Sciacca
Le varietà di grano duro per le semine 2014: Sicilia.
La rete di prove di confronto varietale di grano duro, condotta in Siclia con il coordinamento del CRA-ACM, ha previsto nell’annata 2013-2014 l’allestimento di 4 campi in differenti ambienti: Libertinia (Catania), Catania, Cammarata e S. Stefano Quisquina (Agrigento). Fra le sette varietà al primo anno di valutazione, emergono le performance di Antalis, che ha manifestato ottima capacità produttiva, precocita’ di spigatura, buone caratteristiche merceologiche, contenuto proteico medio e buona resistenza alle malattie.
Le varietà di grano duro per le semine 2016: Sicilia
Le prove di confronto varietale di frumento duro realizzate in Sicilia, con il coordinamento del CREA, sono state allestite in 4 diversi ambienti: Libertinia (Catania), Catania, Cammarata e S. Stefano Quisquina (Agrigento). Fra i genotipi in prova nel quadriennio considerato, in 15 differenti condizioni ambientali (località × annata), la cultivar Monastir ha mostrato le migliori performance, con rese superiori alla media di campo in 13 prove su 15. Buona stabilità produttiva è stata verificata anche per le varietà Ramirez, Anco Marzio, Kanakis, Iride, Core e Alemanno. Fra le varietà in prova nel triennio 2014-2016, Anta- lis conferma la sua ottima adattabilità ed elevata stabilità produttiv…
Le varietà di grano duro per le semine 2015. Dettaglio regionale dei risultati: Sicilia
Le 4 prove di confronto varietale condotte in Sicilia, con il coordinamento del Crea, sono state allestite in 4 diversi ambienti: Libertinia (Catania), Cammarata e S. Stefano Quisquina (Agrigento), e Catania. Fra le cultivar in prova per 4 an- nate in 15 differenti condizioni ambientali, Monastir e Ramirez hanno mostrato le migliori rese e la maggiore stabilita’ produttiva, seguite da Anco Marzio, Saragolla, Alemanno, Kanakis, Iride, Tirex e Core. Fra le varieta’ in prova nel triennio 2013-2015 e nell’ultimo biennio, Emilio Lepido, Antalis e Asterix confermano elevata adattabilita’ e buona stabilita’ produttiva negli ambienti siciliani.