0000000000122464

AUTHOR

Marco Ragusa

0000-0002-4282-920x

Vizi della procedura di scelta del contraente e regime del contratto della P. A.: le due nature dell’aggiudicazione

research product

Serum coding and non-coding RNAs as biomarkers of NAFLD and fibrosis severity

Background & Aims: In patients with non-alcoholic fatty liver disease (NAFLD), liver biopsy is the gold standard to detect non-alcoholic steatohepatitis (NASH) and stage liver fibrosis. We aimed to identify differentially expressed mRNAs and non-coding RNAs in serum samples of biopsy-diagnosed mild and severe NAFLD patients with respect to controls and to each other. Methods: We first performed a whole transcriptome analysis through microarray (n = 12: four Control: CTRL; four mild NAFLD: NAS ≤ 4 F0; four severe NAFLD NAS ≥ 5 F3), followed by validation of selected transcripts through real-time PCRs in an independent internal cohort of 88 subjects (63 NAFLD, 25 CTRL) and in an external …

research product

L'obbligo di motivazione del provvedimento a vent'anni dall'emanazione della legge generale sul procedimento amministrativo

research product

LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

Il contributo analizza le refluenze della disciplina dei contratti collettivi nell'ambito dell'organizzazione amministrativa degli enti locali, mettendo in luce l'evoluzione normativa e interpretativa in materia, dal 1990 alle riforme del 2010

research product

EL SERVICIO PUBLICO UNIVERSAL EN LA LEY ITALIANA INMERSA EN EL MARCO DE APLICACION DE LA LEGISLACION COMUNITARIA

research product

El servicio publico y el servicio universal

DAI SERVIZI PUBBLICI AI SERVIZI DI INTERESSE ECONOMICO GENERALE; L'EFFETTIVITA' DEI DIRITTI ECONOMICO-SOCIALI SOTTESI ALLE PRESTAZIONI PUBBLICHE; LA PROTEZIONE TRADIZIONALE; LA NUOVA TUTELA DEL CITTADINO/UTENTE

research product

Alcune considerazioni in tema di aggiudicazione provvisoria

research product

UNA NUOVA FISIONOMIA GIURIDICA PER I GESTORI DEI PORTI ITALIANI. O FORSE DUE? SULLA DISTANZA DI APPROCCIO TRA IL D.LGS. N. 169 DEL 2016 E IL REGOLAMENTO (UE) N. 2017/352

L'articolo descrive l'interpretazione offerta dalla giurisprudenza e dalla dottrina italiana alle trasformazioni dell'ordinamento portuale (e, in particolare, degli enti portuali) intervenute a far data dalla l. n. 84/1994. L'autore evidenzia come l'opinione prevalente - che ha qualificato le Autorità portuali italiane alla stregua di enti pubblici non economici, dotati di funzioni regolatorie - strida con l'inquadramento in termini di impresa dato agli enti gestori dei porti degli Stati membri, in una molteplicità di occasioni, dalle istituzioni europee. Questa biforcazione di letture (testimoniata anche dall'ultima stagione della legislazione italiana ed europea) non è giustificata dai tr…

research product

Brevi note sulla qualificazione giuridica dei beni costituenti la rete ferroviaria

The paper synthetically describes how Italian courts and scholars interpret- ed the legal transformations occurred to the railway market, and notably to the rail-network’s infrastructure components property regulation, since the end of the twentieth century. The authors refute the (prevailing) opinion assuming a substantial continuity between the current stage of regulation and the regime of public property provided by the 1942 civil code; they show the reasons why, on the contrary, the rail-network components have to be considered as goods sub- ject to private property law both on the formal and the substantial floor. For this purpose, the paper emphasizes how the public interests aimed by…

research product

LA COSTA, LA CITTÀ E IL PORTO. IL COORDINAMENTO TRA PIANIFICAZIONE URBANISTICA E PORTUALE NEI PORTI DI INTERESSE NAZIONALE E INTERNAZIONALE

Lo scrittto, ricostruita la storia del rapporto tra la potestà urbanistica comunale e l'amministrazione del porto, si occupa di individuare gli attuali profili di conflitto tra interessi della città e interessi dell'autorità portuale, concentrandosi sulla fattispecie degli scali di rilevanza internazionale o nazionale. Da tale prospettiva, l'articolo individua le soluzioni che sul piano procedimentale sono in grado di risolvere il problema della difficile adozione, presso la gran maggioranza degli scali del paese, del piano regolatore portuale introdotto dall'art. 5 della legge n. 84 del 1994.

research product

INTERESSE PUBBLICO E MODELLI ORGANIZZATIVI DEI SERVIZI A RETE

L'articolo pone in discussione la posizione interpretativa adottata da larga parte della dottrina, volta a qualificare come 'enti pubblici in forma di s.p.a.' i soggetti derivati dalla trasformazione degli enti pubblici economici gestori di servizi pubblici. Attraverso l'illustrazione del mutamento dell'interesse pubblico in materia di garanzia delle prestazioni essenziali alla cittadinanza, si evidenzia come il tramonto del servizio pubblico, sul piano organizzativo, si sia concretato nella sostituzione di una disciplina pubblicistica speciale (fondata sulla qualificazione pubblicistica di soggetti, beni e attività) con il disegno di una complessa trama di rapporti intersoggettivi tra oper…

research product

Quali piani per i porti italiani? Ripresa (economica) e resilienza (del monadismo) nell’ultima disciplina della pianificazione portuale

Il “Decreto Infrastrutture”, convertito in legge nel novembre 2021, ha modificato la disciplina dettata dall’art. 5 della legge n. 84/1994, introducendo meccanismi di semplificazione delle procedure di pianificazione portuale il cui scopo è garantire massima celerità alle decisioni concernenti l’infrastrutturazione dei sistemi portuali nazionali. Questa riforma del quadro normativo si traduce in un profondo ripensamento degli obiettivi originari della legislazione in materia: la coerenza interna della pianificazione portuale, il raccordo armonico tra quest’ultima e la pianificazione urbanistica, la ricerca di una sinergia tra la pianificazione dei sistemi portuali e la pianificazione dei tr…

research product

Reti e servizi di pubblica utilità. Il caso delle comunicazioni elettroniche

L'articolo (CAP I) descrive le prospettive adottate in dottrina e in giurisprudenza per la ricostruzione sistematica della disciplina speciale dettata in materia di S.I.E.G. dall'ordinamento comunitario e italiano: adotta una prospettiva opposta a quella (in dottrina, attualmente, maggioritaria) che qualifica le reti dei servizi economici di pubblica utilità come 'beni a destinazione pubblica necessaria', ancorché in proprietà delle società commerciali derivate dalla trasformazione dei vecchi enti economici di servizio pubblico. Sottopone, poi (CAP. II), a verifica le conclusioni raggiunte mediante l'analisi della normativa comunitaria e interna in materia di comunicazioni elettroniche

research product

Porto e poteri pubblici. Una ipotesi sul valore attuale del demanio portuale

Qual è il ruolo assegnato alla pubblica amministrazione dall’ordinamento giuridico dei porti italiani? Quali funzioni delle neo-istituite Autorità di sistema portuale possono essere qualificate come attribuzioni pubblicistiche e quali, invece, come attività imprenditoriali? Che peso assume, in questa qualificazione, la natura demaniale delle infrastrutture portuali?Per rispondere a questi interrogativi, Porto e poteri pubblici ripercorre le tappe fondamentali della legislazione e del pensiero giuridico, dall’origine del porto moderno a oggi.Nella ricerca di un punto di equilibrio tra ciò che uno scalo marittimo rappresenta come elemento della pianificazione integrata dei trasporti e ciò che…

research product

A novel arousal-based individual screening reveals susceptibility and resilience to PTSD-like phenotypes in mice

Translational animal models for studying post-traumatic stress disorder (PTSD) are valuable for elucidating the poorly understood neurobiology of this neuropsychiatric disorder. These models should encompass crucial features, including persistence of PTSD-like phenotypes triggered after exposure to a single traumatic event, trauma susceptibility/resilience and predictive validity. Here we propose a novel arousal-based individual screening (AIS) model that recapitulates all these features. The AIS model was designed by coupling the traumatization (24 h restraint) of C57BL/6 J mice with a novel individual screening. This screening consists of z-normalization of post-trauma changes in startle …

research product

Serum coding and non-coding RNAs as biomarkers of NAFLD and fibrosis severity

Background: In patients with NAFLD liver biopsy is the gold standard to detect NASH and stage liver fibrosis. We aimed to identify differentially expressed mRNAs and non-coding RNAs in serum samples of biopsy-diagnosed mild and severe NAFLD patients with respect to controls and to each other. Methods: We first performed a whole transcriptome analysis through microarray (n=12: 4 CTRL; 4 mild NAFLD: NAS≤4 F0; 4 severe NAFLD NAS≥5 F3), followed by validation of selected transcripts through qPCRs in 88 subjects: 63 NAFLD, 25 CTRL. A similar analysis was also performed on HepG2 exposed to Oleate:Palmitate or only Palmitate (cellular model of NAFL/NASH) at intracellular/extracellular levels. Tran…

research product

MOTIVI E MOTIVAZIONE, FORMA E FORMALISMO: MINIMUM MOTIVO DEL PROVVEDIMENTO E MINIMUM COGNITORIO DEL GIUDIZIO AMMINISTRATIVO DI LEGITTIMITÀ. (NOTA A C.G.A.R.S. 27.4.2009 N. 310)

research product

Servizio postale, servizio universale e riprtizione degli oneri

research product

Il coordinamento tra p.r.g. e piano portuale

research product

PUBBLICO IMPIEGO

research product

Meriti e fiduciarietà politica nello statuto professionale dei dirigenti generali dello Stato

research product

Provvedimenti e comportamenti: i fondamenti dell’azione risarcitoria nel giudizio innanzi al giudice amministrativo

research product

Risultati e servizi pubblici

research product

IL COORDINAMENTO TRA PRG E PIANO PORTUALE

research product

I rapporti negoziali degli enti di gestione dei porti e il Codice dei contratti pubblici

The Managing Bodies of Seaports' Contractual Activity and the Codice dei Contratti Pubblici. This paper analyses the area of subjection of the seaports managing bodies' contractual activity to the EU directives on public procurement, transposed by the Codice dei contratti pubblici. The article illustrates the external limits drawn by the notion of 'Seaport' defined by the mentioned legislation; then it focuses on the mismatch between the notion of concession defined by the EU directives and the homonym notion used by the Italian law concerning seaports administration. After showing that the conclusions are different depending on whether we consider cargo-handling operations and passengers s…

research product