0000000000130216

AUTHOR

Lina Micciche'

Spunti di riflessione sull'emanando regolamento che istutuisce il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, 2014-2020

research product

Le riserve marine nell'ottica pluriordinamentale

research product

L’istituzione e la gestione delle aree marine protette: spunti di riflessione alla luce della creazione dei parchi sommersi di Baia e Gaiola e della deliberazione della Corte dei Conti, sez. centrale, del 25 ottobre 2004, n. 10

research product

In tema di responsabilità del caricatore nel trasporto di merci pericolose, nota a United States Court of Appeal for The Second Circuit, 21 marzo 2006

research product

La normativa internazionale sulle aree marine protette

research product

Commento all'art. 2 del codice della navigazione

research product

Riflessioni sulla responsabilità del vettore: sintesi di una giornata di studio

research product

Note in tema di trasporto aereo di merci pericolose e di condizioni generali applicabili

research product

Brevi note in tema di smaltimento di acque di sentina in ambito portuale, nota a Corte di Cassazione - sez. III penale - 12 marzo 2003

research product

Aree marine e parchi archeologici sommersi

research product

In tema di responsabilità extra-contrattuale delle società di classificazione, nota a Court d’Appel di Versailles, 9 dicembre 2004

research product

Cronaca del convegno "Modelli e tecnologie avanzate per una gestione sostenibile dell'ambiente marino", Agrigento 26-27 ottobre 2007

research product

La responsabilità del caricatore nel trasporto di merci pericolose: la teoria della “failure to warn”, nota a United States Court of Appeal for The Second Circuit, 3 marzo 2008

research product

PROBLEMATICHE GIURIDICHE DELLA PESCA E DELL’ACQUACOLTURA

Il lavoro prende in esame le problematiche giuridiche attinenti allo svolgimento dell‟attività di pesca e di acquacoltura delle imprese siciliane, scegliendo di modulare lo studio affrontando separatamente le due tematiche. La prima parte, relativa al tema della pesca marittima, è stata inquadrata in un ampio contesto caratterizzato, da un lato, dalla copiosa produzione normativa dedicata sia a livello internazionale, comunitario che nazionale (senza dimenticare il ruolo fondamentale svolto dalle Regioni che, godendo di una competenza legislativa esclusiva sulla materia, si pongono quale ulteriore anello nella già articolata piramide delle fonti), e dall‟altro, dai delicati equilibri che ca…

research product

Le norme internazionali e nazionali sulla sicurezza della navigazione, con particolare riferimento al mezzo nautico

research product