0000000000137779
AUTHOR
G. Lo Verso
Mediterraneo Ponte tra culture
Un primo adattamento italiano dell’Outcome Questionnaire 45.2 (OQ-45.2)
“Me lo offre un caffè?”: Una ricerca qualitativa sulla ‘collusione di strada’ a Palermo [“Would you offer me a coffee?”: A qualitative research on ‘street collusion’ in Palermo].
Il presente lavoro si propone come studio pilota sulla collusione in terre di mafia. I suoi oggetti di interesse sono Palermo e i “suoi” posteggiatori “abusivi”, figure oggi aggrovigliate al panorama geo-politico della città di cui parlano le strade, gli accadimenti mediatici e la cronaca giudiziaria del capoluogo siciliano. Ci siamo in tal senso chiesti: chi sono questi soggetti sociali? E quali sono le motivazioni della loro presenza ipertrofica in una città come Palermo? Grazie ai dati raccolti attraverso 21 “interviste da strada”, possiamo affermare che il problema è complesso e, come afferma Leoluca Orlando, riguarda posteggiatori e posteggianti, in uno stretto intreccio di collusioni …
Disidentità e dintorni
Può l’ordito della rete transpersonale, che fonda e sorregge la psiche individuale, presentarsi in alcuni suoi punti smagliato? Possiamo cioè supporre che oggi la trama della matrice gruppale presenti dei buchi piuttosto che degli intrecci? Adottando la prospettiva gruppoanalitico-soggettuale e coniugando ad essa riflessioni antropologiche, sociologiche e filosofiche, il libro passa al vaglio queste domande e, dopo aver individuato le “smagliature” che intralciano il percorso di costruzione dell’identità, le sviluppa in un approfondimento clinico dal quale emerge, fluida e insinuante, la corrosività della disidentità col suo carico d’indefinitezza e vacuità. Un’analisi che esaminando la pro…
The assessment of psychotherapy for quality of life in territorial contexts
Valutazione di processo ed esito in un trattamento terapeutico gruppale per pazienti con disturbi alimentari
The group supervision: From institutional analysis to clinical discussion
Group Supervision: topics, process and outcome Di Falco G., Ferraro A M., Pruiti Ciarello F , Giunta S., Giannone F., Di Blasi M., Lo Verso G. Clinical supervision has been defined as a 'dynamic, interpersonally-focused experience which promotes the development of therapeutic efficiency (...) consequently supervision must be acknowledged as a cornerstone of clinical practice' (Community Psychiatric Nurses Association, 1989). The study analyzes topics, process and outcome of a Leader-Led Peer Group Supervision, inside a TC for psychiatric patients. The research project aims to recognize the main topics of group supervision, in order to analyze its process. The main hypothesis is that supervi…
Andar per gruppi in Psicologia Clinica: una nota Metodologica
Mafia e saude. A psicologia mafiosa
L’effectiveness dei gruppi psicodinamici con pazienti con DCA: un confronto tra due terapie a lungo termine
The group-analytic treatment with eating disorders patients: process and outcome measures.
La prospettiva gruppoanalitica soggettuale sui gruppi di formazione
Il mediterraneo: una metafora per la gruppoanalisi soggettuale
The 'Ndrangheta between imprisonment reality and organizational ideality: a psychological clinical research
La mafia è un fenomeno complesso, pervasivo, agghiacciante che ha scomodato intelligenze, competenze, professionalità le più disparate. La scienza, in particolare quella clinico-psicologica, non può sottrarsi dall’apportare il suo contributo conoscitivo, coadiuvando il lavoro di contrasto attraverso strumenti culturali e d’intervento clinico-sociale. È necessario compiere un’analisi contingente e rigorosa, composita e approfondita, contestuale e storicizzata delle manifestazioni psichiche connesse al fenomeno mafioso. Il primo compito della psicologia clinica, in questo senso, è valutare lo spessore psicologico del fenomeno, le proporzioni del disagio sociale che esso ha generato, favorendo…
Ripensare l’alleanza terapeutica attraverso lo studio del processo terapeutico nella cura del panico. Due terapie ad orientamento psicodinamico.
Il Disturbo da Attacchi di Panico (DAP) è, sul piano clinico, una sindrome acuta e cronica, ad alta incidenza epidemiologica, che costituisce oggi, insieme alla fobia sociale e alla depressione, una delle tre maggiori cause d’invalidità della popolazione e, conseguentemente, una delle maggiori fonti di costi sociali, medici e psichiatrici (DSM-IV-TR, 2000). In questo articolo, assumendo il concetto di relazione come elemento caratterizzante il trattamento terapeutico, si cerca di connettere la manifestazione fenomenologica del panico alle modalità relazionali del soggetto e al loro significato. Si cerca di adottare questo “sguardo” anche in una prospettiva di ricerca, attraverso la “lente” …
Gli agenti di scorta in Sicilia: mafia e/o burnout? Un’indagine sulla prevenzione del burnout.
Psicoterapia e Medicina
In un’epoca di grandi trasformazioni tecnologiche è inevitabile che anche la medicina evolva il suo apparato tecnico scientifico verso forme e modalità ultraspecialistiche che se innegabili vantaggi possono offrire per la diagnosi e il trattamento di molte malattie anche gravi, rischiano di ribaltarsi negativamente sulla qualità umana della pratica clinica e sui modelli della relazione terapeutica. L’accento posto oggi di frequente sul recupero di una medicina umanistica e sulla più generale valorizzazione di una antropologia medica sembra proprio volto a compensare la preponderanza nella medicina contemporanea dell’agire tecnico sul sentire psicologico, a scapito di aspetti oggi ritenuti m…