0000000000158947
AUTHOR
Alberto Stagno D'alcontres
Indivisibilità delle azioni
Il contributo offre un articolato commento all'art. 2347 c.c. e propone alcune innovative soluzioni ai nodi interpretativi più problematici emersi nella prassi applicativa in tema di comproprietà di azioni.
Società di capitali - Commentario
Emissione delle azioni.
Il contributo offre un articolato commento al nuovo art. 2346 c.c., così come modificato dalla riforma del diritto societario del 2003. Più precisamente l'attenzione è centrata sulle novità relative all'assegnazione non proporzionale di azioni e sulla nuova fattispecie degli strumenti finanziari partecipativi.
Diritto agli utili e alla quota di liquidazione
Il contributo offre un articolato commento al nuovo art. 2350 c.c., così come modificato dalla riforma del diritto societario del 2003. L'attenzione è centrata sull'innovativi istituto delle azioni correlate e sui nodi interpretativi ad esso connessi.
Categorie di azioni
L'autore propone un commento all'art. 2348 c.c. e delle soluzioni ai nodi interpretativi lasciati irrisolti dalla legge di riforma delle societa di capitali con riferimento alle nuove tipologie di azioni suscettibili di emissione.
Le società: le società in generale: le società di persone - Vol.I
The text offers a systematic institutional reconstruction of the general provisions of companies and partnerships
Diritto di voto
Il contributo offre un articolato commento al nuovo art. 2351 c.c., così come modificato dalla riforma del diritto societario del 2003. Più precisamente l'attenzione è centrata sulle novità relative alle diverse articolazioni del diritto di voto connesso alle azioni e agli strumenti finanziari partecipativi.
L’invalidità delle deliberazioni dell’assemblea di s.p.a. La nuova disciplina
Il saggio ripercorre l'iter interpretativo che ha portato il legislatore della riforma societaria del 2003 a ridefinire il regime delle invalidità delle deliberazioni assembleari di s.p.a. L'analisi viene condotta con un costante riferimento alla prassi applicativa e all'interpretazione giurisprudenziale.