0000000000212325
AUTHOR
F Accurso
The Durability of Composite Wood-Steel Systems
Nell’ambito della valutazione e del controllo della qualità tecnologica in edilizia, la conoscenza del comportamento nel tempo dei prodotti e componenti complessi per l’edilizia, risulta aspetto fondamentale, in particolare per quei prodotti tecnologicamente “innovativi” per i quali la normativa non prevede ancora prove specifiche per valutarne la durabilità. In particolare, oggi risulta sempre più diffuso l’impiego di sistemi assemblati o con connessioni tra materiali di diversa natura, tra cui i sistemi legno-acciaio, ottenuti rinforzando le travi in legno lamellare con piastre in acciaio forate, incollati mediante una resina epossidica bicomponente. Tali sistemi, che sono stati già ogget…
Il rischio chimico nei cantieri edili
Il fenomeno degli infortuni e delle malattie professionali, che rappresenta uno dei problemi più gravi della nostra società, connota fortemente il settore delle costruzioni. Tra le diverse cause di malattie professionali presenti in tale settore vi è quella riconducibile agli agenti chimici connessi all’utilizzo di prodotti pericolosi per l’uomo. Il rischio chimico risulta, infatti, uno dei rischi emergenti dell’industria delle costruzioni, in particolare nei cantieri edili, dove negli ultimi anni all’uso di prodotti “tradizionali” si è affiancato un uso sempre crescente della “chimica”, e dove pertanto una valutazione preventiva può risultare molto utile ai fini della salvaguardia della sa…