0000000000244905
AUTHOR
Giubilaro Chiara
Recensione di Transizioni metropolitane : declinazioni locali delle dinamiche posturbane in Sicilia
Sono trascorsi quasi vent’anni dalla pubblicazione di Postmetropolis (2000), il libro dell’urbanista statunitense Edward Soja che segnò il definitivo passaggio di testimone dalla scuola di studi urbani di Chicago a quella di Los Angeles. Da qui ripartono gli autori e le autrici di Transizioni postmetropolitane, il volume curato da Francesco Lo Piccolo, Marco Picone e Vincenzo Todaro per Franco Angeli (2018), che si inscrive all’interno del Progetto di Interesse Nazionale 2010-2011 dal titolo “Territori Postmetropolitani come forme urbane emergenti”. L’operazione teorica e analitica che sottende i singoli contributi è ambiziosa e può essere così riassunta: è possibile utilizzare i celebri se…
Cultura per chi? Pratiche artistiche, trasformazioni urbane e innovazione sociale nelle città postpandemiche
In un’Italia fortemente compromessa dall'emergenza sanitaria, la crisi urbana che ne è scaturita ha posto in evidenza come la cultura, declinata attraverso processi e pratiche di produzione artistica e creativa, abbia offerto importanti occasioni di engagement ed empowerment, concorrendo alla costruzione di un welfare di comunità in risposta alle urgenze del presente. Lontano dall'idea di intrattenimento e divertissement, è sempre più chiaro come pratiche di innovazione culturale, sperimentando varie forme di azione e partecipazione, possano giocare un ruolo fondamentale nei processi di coesione sociale e costruzione di comunità, rappresentando in alcuni casi un antidoto all’inasprirsi dei …