0000000000244976

AUTHOR

Rosciglione Claudia

Il metodo genealogico e la morte di Dio nel pensiero di Friedrich Nietzsche

L'obiettivo storico e teorico che ci prefiggiamo in questo contributo è quello di descrivere il ruolo del metodo genealogico all'interno della filosofia nietzscheana individuandone la stretta relazione con la concezione che il filosofo tedesco aveva della religione ed in particolare con l'idea della morte di Dio. Vedremo, infatti, come il metodo genealogico, lungi dall'essere soltanto una nozione appartenente al cosiddetto periodo illuministico, è ciò che realmente sottende a tutto il pensiero nietzscheano definendone i contorni e consentendo a Nietzsche, proprio in quanto metodo, di fornire una nuova visione del mondo e dell'uomo al suo interno. Inoltre, mostreremo come il concetto di mort…

research product

Prefazione a Conoscenza Linguaggio e azione. Studi in onore di Francesca Di Lorenzo

research product

Diritti, legge e resistenza vs violenza ed anarchia nel pensiero politico liberale di John Locke

In Two Treatises of Government John Locke argues that the political sovereignty belongs to citizens and clarifies the legitimacy of government in terms of natural rights, natural law and social contract. By tracing part of the historiographic debate, I put forth an interpretation that differs from those which since Strauss consider Locke a follower of Hobbes’ political thought or even a masked Hobbesian thinker. From Locke’s standpoint, it is important to tell the legitimate from the illegitimate actions, functions and use of force of institutions. This is a basic point of Locke’s political thought, because the question about the legitimacy of government is connected to the question about t…

research product

Conoscenza Linguaggio e azione. Studi in onre di Francesca Di Lorenzo

research product