0000000000278994
AUTHOR
Marrone G
Transient Hepatic Signal Intensity Differences (THID) Surrounding Focal Hepatic Lesions in Non-Cirrhotic Patients: Prevalence and Characterization with 1.5-MR Imaging Using Hepatospecific Medium Contrast
Indagini sull'attitudine alla conservazione di frutti del germoplasma di pesco siciliano: prime osservazioni su montagnole, percoche, sbergie e tabacchiere.
Roland Barthes: parole chiave
L’opera di Roland Barthes (semiologo, saggista, critico letterario fra i principali nel Novecento) è ancora ricca di idee e di modelli per leggere il nostro presente. Questo lessico concettuale prova a ricomporne i pezzi: una trentina di parole chiave con molti rimandi fra loro. I lemmi hanno natura diseguale ma tono analogo, in modo da far emergere la poliedricità di interessi di questo autore e la rigorosità dello sguardo che li attraversa. Il tutto sulla base di un rigoroso principio di fondo: tralasciamo inutili biografismi e torniamo ai testi di Barthes.
ESPOSIZIONE AL RADON. INDAGINE PRELIMINARE SU UN TERRITORIO SICILIANO
Scelte agronomiche e gestione colturale nella peschicoltura siciliana: risultati di un biennio di osservazioni.
Il germoplasma autoctono del pesco (P. persica L. Batsch) in Sicilia: aspetti fenologici, morfologici e molecolari
Indagine sull'attitudine alla conservazione di frutti del germoplasma di pesco siciliano: prime osservazioni su montagnole, percoche, sbergie e tabacchiere.
NON COMPATTAZIONE DEL VENTRICOLO SINISTRO E ARITMIE VENTRICOLARI: UN CASO CLINICO
Il lavoro e l'arte della ricerca: Antonino Buttitta
Si tratta della ricostruzione del profilo intellettuale e scientifico di Antonino Buttitta, tra i capiscuola delle discipline demoetnoantropologiche in Italia, al quale si deve una originale declinazione dell'approccio strutturalista nell'analisi dei fatti culturali nell'ambito della semiotica della cultura.