Le associazioni e le società sportive dilettantistiche alla luce della normativa di fonte statale e federale: verifica della compatibilità con il dettato costituzionale nella prospettiva della ricostruzione dell’idea di ordinamento sportivo.
Il lavoro si pone lo scopo di analizzare nello specifico la tematica dei soggetti collettivi dilettantistici analizzando per iniziare la normativa che li concerne e valutando specificamente anche alcuni profili controversi che li riguardano, quali: a) la questione della rappresentanza apparente; b) il danno all'immagine dell’ente. In seguito ci si soffermerà sulle conseguenze funzionali del riconoscimento dell’autonomia dello sport e in particolare si analizzerà la natura aperta della sua struttura. Infatti, lo sport esercitato collettivamente a livello dilettantistico non tollera ingerenze statali per il tramite di controlli, autorizzazioni, registri e albi volti a creare differenziazioni …