0000000000321748
AUTHOR
Taormina G
PSEUDODEMENZA, DEPRESSIONE E DEMENZA
IPOMAGNESEMIA GRAVE CORRELATA ALL’ASSUNZIONE DI INIBITORE DI POMPA PROTONICA
Gli inibitori di pompa protonica (IPP) sono tra i farmaci più frequentemente assunti nella popolazione anziana, spesso cronicamente, anche per indicazioni non sempre giustificate. Sebbene siano farmaci ben tollerati, emergono sempre nuove e frequenti reazioni avverse. In particolare, negli ultimi anni, sono stati riportati vari case-report di ipomagnesemia insorta dopo terapia prolungata con IPP. Tuttavia, ad oggi, non è stato di-mostrato il meccanismo fisiopatologico con cui queste molecole possono indurre tale disionia. Il magnesio è il secondo catione più abbondante nella cellula e svolge ruoli chiave in molti processi intracellulari. La sua omeostasi è garantita dall’equilibrio tra l’as…
L’INADEGUATEZZA TERAPEUTICA NELL’ANZIANO FRAGILE AFFETTO DA DIABETE: ANALISI DEI COSTI DELLA IPOGLICEMIA
Il diabete mellito di tipo 2 (DM2) è una malattia molto comune nell’età geriatrica: in Italia ne soffre oltre il 20% della popolazione ultrasettantacinquenne. L’ipoglicemia è un effetto collaterale indotto dai farmaci finora più utilizzati per la terapia del DM2 e può causare danni fisi-ci, psicologici e sociali. Il rischio di ipoglicemia è dovuto all’uso di sulfaniluree/glinidi e d’insulina, a ragione del loro caratteristico meccanismo d’azione. Con l’aumentare dell’età i sintomi dell’ipoglicemia possono ridursi d’intensità e presentarsi con caratteristiche differenti. La mancanza di studi clinici sull’ipoglicemia nell’anziano rende difficoltosa la stima dell’incidenza della stessa nella p…
L’ALIMENTAZIONE NEI PAZIENTI ISTITUZIONALIZZANTI AFFETTI DA DEMENZA TIPO ALZHEIMER
A comparison between two different in vitro basophil activation tests for gluten and cow 's milk protein sensitivity in irritable bowel syndrome-like patients.
CORRELAZIONI TRA RISCHIO DI CADUTE E UTILIZZO DI NEUROLETTICI IN PAZIENTI ISTITUZIONALIZZANTI
Role of genetic predisposition as a risk factor for osteoporosis.
GERD in the elderly: an endoscopic experience.
Analyzing medical issues related to the elderly patients, particularly in the gastroenterological sphere, Gastro-Esophageal Reflux Disease (GERD) seems to be a disease that reaches an important role in terms of diagnosis and therapy, as well as adversely affect the quality of life of these “frail” patients. Comorbidities that affect these patients often lead to reduce the importance of this disease, which in fact, not infrequently, it is difficult to identify because of mild symptom picture compared to younger patients. Is important to remember that GERD, although in most cases provokes only vague dyspeptic symptoms, can also lead to serious complications, such as bleeding especially in pat…