0000000000343943
AUTHOR
Pier Paolo Vescovi
Osteonecrosi dei mascellari associata a bisfosfonati, denosumab e farmaci anti-angiogenetici nei pazienti oncologici e osteoporotici: diagnosi e terapia
Riassunto Obiettivi Fornire un percorso utile alla diagnosi e al trattamento dell’osteonecrosi delle ossa mascellari (solitamente definita ONJ, OsteoNecrosis of the Jaws). Materiali e metodi Gli autori del lavoro, recentemente estensori e collaboratori – su mandato della Societa Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale (SICMF) e della Societa Italiana di Patologia e Medicina Orale (SIPMO), delle Raccomandazioni clinico-terapeutiche sull’osteonecrosi delle ossa mascellari associata a bisfosfonati e sua prevenzione – hanno esaminato le informazioni scientifiche disponibili in merito alla ONJ associata all’assunzione sia di bisfosfonati sia di denosumab e/o anti-angiogenetici, e revisionato l’ep…
The association between burning mouth syndrome and sleep disturbance: A case-control multicentre study
Objectives: To investigate the quality of sleep and the psychological profiles of a large cohort of Italian patients with burning mouth syndrome (BMS) and to clarify the relationships between these variables and pain. Methods: In this case–control study, 200 patients with BMS vs an equal number of age- and sex-matched healthy controls, recruited in 10 universities, were enrolled. The Pittsburgh Sleep Quality Index (PSQI), Epworth Sleepiness Scale (ESS), Hamilton Rating Scale for Depression (HAM-D), Hamilton Rating Scale for Anxiety (HAM-A), Numeric Pain Intensity Scale (NRS) and Total Pain Rating Index (T-PRI) were administered. Descriptive statistics, including the Mann–Whitney U test and …
Osteonecrosi dei mascellari associata a bisfosfonati, denosumab e farmaci anti-angiogenetici nei pazienti oncologici e osteoporotici: prevenzione dentale e sicurezza dei trattamenti odontoiatrici
Riassunto Obiettivi Proporre protocolli di gestione odontoiatrica per il paziente che assume o che assumera farmaci (per esempio bisfosfonati, denosumab e anti-angiogenetici) correlati all’insorgenza di osteonecrosi dei mascellari (OsteoNecrosis of the Jaws, ONJ). Materiali e metodi Gli autori del lavoro, recentemente estensori e collaboratori – su mandato della Societa Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale (SICMF) e della Societa Italiana di Patologia e Medicina Orale (SIPMO), delle Raccomandazioni clinicoterapeutiche sull’osteonecrosi delle ossa mascellari associata a bisfosfonati e sua prevenzione – hanno esaminato le informazioni scientifiche disponibili in merito alla ONJ (associata a…