0000000000346063
AUTHOR
Barbera G.
Recent changes in forest management policies and their consequences on silvopastoral practices: the study case of Ficuzza Forest (W Sicily; Italy
Caratteristiche morfo-fenologiche e molecolari di germoplasma mandorlicolo siciliano: primi risultati
Caratterizzazioni morfo-fenologiche e molecolari di germoplasma mandorlicolo siciliano: primi risultati
La biodiversità del mandorlo in Sicilia: aspetti carpologici del germoplasma siciliano in conservazione ex situ
PAESAGGI AGRICOLI TRADIZIONALI E CAMBIAMENTI CLIMATICI: INSEGNAMENTI DALL’ISOLA DI PANTELLERIA
Il paesaggio di Pantelleria è fortemente determinato dai fattori geografici e ambientali ma anche dalle modifiche apportate dagli agricoltori per rendere coltivabile l’isola. Gli elementi peculiari di questo paesaggio agrario sono il frutto della necessità di tesaurizzare l’acqua. Anche le tecniche agronomiche (scelta delle specie, forme di allevamento, …) sono finalizzate a consentire la coltivazione in un’area dove la piovosità è ridotta e la ventosità costante. Un aumento della temperatura avrebbe probabilmente effetti pesanti su questo antico ma precario equilibrio. Landscape of Pantelleria is determined from the geographic and environmental factors but also from the modifications broug…