Commoning tra Brobdingnag e Laputa: il caso di Villa San Pio a Partinico (Palermo)
La crisi del welfare state sta causando, tra le sue conseguenze, anche una sempre più ridotta disponibilità di intervento da parte dei Comuni italiani. In alcune aree già problematiche per ragioni socio-economiche e soprattutto politiche, peraltro, tale crisi prefigura una totale assenza degli enti pubblici nei contesti urbani più periferici. L’obiettivo del presente contributo consiste nell’analisi di un caso studio specifico (Villa San Pio a Partinico), per poi indurre – secondo un principio ermeneutico e un processo qualitativo – alcune considerazioni generali sul ruolo dello spazio pubblico urbano come bene comune. L’area di Villa San Pio nasce, nelle previsioni di un Piano di Zona del …