INDAGINI TEORICHE E SPERIMENTALI SU PARETI SISMICHE IN ACCIAIO
La memoria riguarda il comportamento di pannelli sottili in acciaio utilizzati come pareti di controvento. Per tali sistemi sono previsti due tipi fondamentali di utilizzo: come elementi dissipativi e irrigidenti;come elementi irrigidenti. Il primo caso riguarda pannelli dotati di robusti irrigidimenti, tali da determinare lo snervamento delle lastre costituenti il pannello prima dell’insorgere di fenomeni di instabilità. Tale tipologia è stata utilizzata prevalentemente in Giappone. La tendenza ad adottare pannelli sottili, per i quali l’instabilità avviene in campo elastico, si è sviluppata prevalentemente negli USA ed in Canada, ove attraverso indagini sperimentali si è constatato il not…