0000000000354102
AUTHOR
Sylvain Barde
Selection bias, incentivi alle imprese e sviluppo locale: Una valutazione ex-post
Questo lavoro si concentra sulla valutazione di un programma di aiuti alle imprese facente parte di un piu vasto programma per lo sviluppo locale realizzato in Italia durante il ciclo di programmazione comunitaria 2000-2006. Esso costituisce un approfondimento di una precedente analisi (Cusimano, Mazzola, 2014) di valutazione ex-post degli effetti dei regimi di aiuto previsti nell’ambito dei progetti integrati territoriali (pit), e mira ad identificare l’eventuale presenza di distorsione da selezione (selection bias) nella quantificazione dell’efficacia della politica. Mediante un’analisi empirica effettuata per mezzo di diverse metodologie basate sul propensity score matching (psm) viene m…
Place-based policy in southern Italy: evidence from a dose-response approach
This paper evaluates the effectiveness at a territorial level of a place-based policy for southern Italy, that is, territorial integrated projects (TIPs). We combine classical counterfactual designs and the construction of a dose–response function to assess the impact of the infrastructural interventions on the municipalities involved in a target region (Sicily). The results are robust enough to show policy effectiveness on both the number of workers and the number of plants. In the latter case, we also identify a significant and increasing dose–response function highlighting the positive relationship between funding intensity and the growth of plants.