La giuridicità del diritto di resistenza nello Stato costituzional-democratico: una proposta teorica
Il presente lavoro intende indagare i profili di giuridicità del diritto di resistenza come un “diritto giuridico” e una pratica costituzionale giustificabile sul terreno normativo. L’ambito della ricerca è circoscritto agli ordinamenti costituzional-democratici. L’obiettivo finale è mostrare che alcuni casi di “resistenza” dovrebbero essere protetti dalla costituzione ed esentati parzialmente o totalmente dalla punizione prevista per la trasgressione della norma giuridica resistita. È questo il caso di “resistenza costituzionale” e “disobbedienza civile”. Tuttavia, le definizioni di questo tipo di atteggiamenti nei confronti del diritto rimangono generalmente vaghe anche nella letteratura …