0000000000363882
AUTHOR
Bonanzinga
Dall’antropologia della musica all’acustemologia
Il testo delinea una storia dell'etnomusicologia a partire dalla pubblicazione di "Antropolologia della musica" di A. P. Merriam, per arrivare alle nuove opzioni metodologiche proposte da Steven Feld con l'antropologia del suono e l'acustemologia. The text outlines the development of studies in the field of the so called Ethtnomusicology from the publishing of the book "Antthropology of Music" by A. P. Merriam up to new approaches such as "anthropology of sound" and "acoustemology" proposed by Steven Feld.
"Alberto Favara e l’indagine etnomusicologica moderna".
Quanto attestato dal musicista Alberto Favara (1863-1923) rappresenta la fonte di maggiore rilievo per la conoscenza della musica popolare in Sicilia tra fine Ottocento e inizio Novecento, mostrando un’apertura nella considerazione del fare musicale per l’epoca davvero sorprendente. La documentazione relativa ai ritmi dei fabbri rappresenta un esempio antesignano di sensibilità antropologica per la relazione fra lavoro e musica. In altri casi (ritmi della pesca, grida di venditori, suoni di campane, richiami pastorali), alcune forme presenti nel Corpus non sono state più riscontrate nelle successive indagini. Di grande importanza sono poi le numerose osservazioni etnografiche, spesso condot…
Suoni che lasciano il segno. Tatuaggi, musiche e dinamiche identitarie
Tra gli innumerevoli soggetti rappresentati nei tatuaggi diffusi nel mondo contemporaneo, uno spazio piuttosto cospicuo occupano quelli a tematica musicale. Una ricognizione basata sulle risorse disponibili sul web offre una esaustiva campionatura di ordine squisitamente figurativo, mentre resta in secondo piano, quando non del tutto ignorata, la narrazione dell’esperienza di cui il tatuaggio costituisce la sintesi iconica. In questo intervento intendo pertanto delineare una classificazione tipologica di carattere generale, funzionale ad analizzare anche un piccolo corpus di testimonianze direttamente rilevate.
Presentazione a: Il mondo sonoro dei Bosavi : espressioni musicali, legami sociali e natura nella foresta pluviale della Papua Nuova Guinea
Prefazione al libro "Il mondo sonoro dei Bosavi" di Steven Feld. Preface to the book "The sound of Bosavi's Word" by Steven Feld.