L'Estetica della Natura nel Trascendentalismo americano
La tesi ricostruisce la visione estetica dei padri del Trascendentalismo americano, Ralph Waldo Emerson ed Henry David Thoreau. L'analisi è incentrata sull'esperienza estetica della natura, intesa come via privilegiata di cui l'uomo dispone per la conoscenza di se stesso, attraverso "lo splendido labirinto delle percezioni" e delle forme naturali. La ricerca analizza i tre saggi principali sulla natura di Emerson, redatti in un periodo che va dal 1836 al 1844, e il capolavoro di Thoreau, Walden del 1854, che declina la ricerca del maestro Emerson in modo originale, concentrandosi sulla nozione di selvaggio.