L’INTERVENTO CON I GENITORI DI BAMBINI AFFETTI DA DIABETE MELLITO DI TIPO I: UN’ESPERIENZA DI GRUPPO
Introduzione. In Italia oggi sono circa 20.000 i bambini e gli adolescenti affetti dal Diabete Mellito Tipo 1 (Bruno et al., 2010). La diagnosi di una malattia cronica come questa comporta importanti cambiamenti nello stile di vita non solo del bambino ma anche della famiglia. I genitori rivestono un ruolo chiave nella gestione della malattia da parte del bambino influenzandone la capacità di adattamento (Anderson et al., 2002). Diversi studi hanno mostrato che gruppi di supporto psicologico e psicoeducazionale rivolti ai genitori favoriscono l’abbassamento dello stress percepito relativo alla gestione della malattia e migliorano la capacità di fronteggiarla (Pate, et al., 2015). Metodo. La…